Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Red Sky
Red Sky apparve tra queste pagine in occasione del suo lavoro di debutto, 'Tra L'ombra e L'anima', datato 2011. Dopo aver ascoltato le sue idee ed impressioni, tramite una passata intervista, il musicista si ripresenta al pubblico quest'anno con un nuovo lavoro, 'Origami', che vede la crescita artistica e una continuazione del discorso intrapreso un anno fa.
Oggi abbiamo il piacere di intervistare nuovamente questo artista mascherato, in occasione della sua nuova creatura, pocansi annoverata, per fare un punto della situazione insieme e vedere ancor più da vicino il suo operato e la sua persona, per voi carissimi lettori di Italia Di Metallo.....
IDM: Ciao e ben ritornato su Italia Di Metallo. Ti intervistammo in occasione del tuo precedente lavoro (Tra L'ombra e L'anima) lo scorso anno, quest'oggi ci ritroviamo per l'uscita del nuovo capitolo di Red Sky, 'Origami'. Cos'è cambiato in questo anno?
RED SKY: Ciao e grazie! In questo ultimo anno il cambiamento principale è stato il livello di professionalità e promozione, che è decisamente aumentato. Dopo un primo Ep di poche canzoni,ho sfornato un album con il doppio dei brani accompagnato da videoclip, merchandise, concerti e molta visibilità in più, e molto sta per arrivare ancora.
Il cambiamento è stato segnato dall’uscita del mio primo videoclip, per il singolo “E poi silenzio pt.2” arrivato esattamente un anno dopo l’Ep, che ha dato il via a tutto il resto, anche come stile musicale,con l’inserimento per la prima volta di una parte recitata,caratteristica mantenuta anche in Origami.
IDM: Ho notato l'inserimento di alcuni frangenti parlati. Oltre l'ausilio di altri musicisti. Come mai questa scelta. Com'è nata questa collaborazione?
RED SKY: Come dicevo poco fa,nel brano “E poi silenzio pt.2” ho voluto tentare questa cosa e il risultato mi ha veramente colpito e soddisfatto. Ho deciso quindi di inserire parti recitate anche all’interno dei nuovi brani, per spezzare un po le canzoni con un elemento di novità e per far capire meglio a chi ascolta il senso che la canzone ha per me. Le lirics sono comunque essenziali, pochissime parole ma con molto significato,un po come negli Haiku giapponesi, brevi poesie dal forte impatto.
Per quanto riguarda gli altri musicisti, in questo nuovo lavoro ho usato molti strumenti in piu rispetto al primo Ep, quindi ho dovuto farmi aiutare da una violoncellista, da un mandolinista, da un pianista e da un attore, oltre ai due cantanti per le bonus track, e posso dire che il violoncello ha aumentato notevolmente la qualità dell’album.
IDM: E' stata una collaborazione occasionale o continueranno a seguirti?
RED SKY: Io amo molto collaborare con altri musicisti, quindi sicuramente ci saranno un sacco di altre collaborazioni. Con queste persone mi sono trovato molto bene, ma probabilmente per il prossimo lavoro collaborerò con altri, perché ho una lunga lista di gente con cui voglio lavorare, e credo che variando il piu possibile la mia musica possa arricchirsi di nuovi elementi. Amo sperimentare e mischiare sia generi musicali che artisti.
IDM: Ho notato un'evoluzione compositiva ed una certa crescita a livello di padronanza dello strumento. Non che prima fossi un'inetto, sia chiaro. Vuoi illustrarci da dove sono partite le idee creative per 'Origami' e come le hai sviluppate?
RED SKY: Il primo Ep era molto essenziale e minimalista, in questo nuovo lavoro ci sono molti piu strumenti e molte piu idee, quindi il risultato è sicuramente piu completo. La cosa piu importante che è avvenuta e sta avvenendo nel mio songwriting è la decisione di dare sempre piu importanza alle emozioni e ai brani e sempre meno agli assoli, quindi in alcune tracce, come l’intro o come “Ti ho sfiorata nei miei sogni”, la chitarra non c’è o svolge un ruolo minimo. Per riassumere: io voglio emozionare la gente, poi che questo compito lo svolga un violoncello o una chitarra non mi importa più, conta il risultato. Sono sempre piu un compositore e sempre meno un chitarrista.
IDM: Uno dei nuovi pezzi che mi ha altamento toccato, emotivamente parlando, è 'Ti Ho Sfiorata Nei Miei Sogni'. Mi parleresti di questo pezzo? L'ho trovato molto intimo, più degli altri pezzi. Se posso fare il ficcanaso curioso, e' ispirata a qualcuno in particolare?
RED SKY: Questo pezzo sta riscuotendo molto successo e sinceramente non me lo aspettavo, dato che è una sorta di intermezzo. Non so perché alla gente risulti diverso, per me è un brano come un altro, composto in un momento non troppo felice come tutti gli altri pezzi, quindi sinceramente non ho una risposta. Se non sbaglio in quel periodo ero particolarmente innamorato, quindi forse è per quello… in ogni caso ne approfitto per dirvi che il 24 Ottobre uscirà il videoclip proprio di questo brano, in collaborazione con Caelestis, artista napoletano, che lo ha girato gratuitamente, come primo passo di una collaborazione che durerà a lungo. Il 20 Ottobre verrà anche proiettato in anteprima in una mia data Milanese.
IDM: Credo che nelle tue composizioni, ci si riesce a rispecchiare molto. Credo che ogni ascoltatore possa far "suoi" i tuoi stessi stati d'animo espressi con la musica. Cosa senti dentro di te mentre componi. C'è qualcosa che in particolar modo ti "guida"?
RED SKY: Grazie, non ho mai fatto mistero che i miei brani siano frutto di stati emotivi tristi o simili alla tristezza e come dice il testo di Origami “Nel riflesso di queste lacrime ci trasformiamo in splendide gru”. E’ grazie alla sofferenza che un artista può creare cose belle,o almeno cosi vale per me. Per il resto la mia composizione procede fondamentalmente a istinto, l’ispirazione comanda e mi dice cosa fare, io ubbidisco e scrivo, non è un procedimento razionale e non è spiegabile, sostengo da sempre si tratti di magia.
IDM: Credi che i sentimenti e le emozioni siano come degli origami?
RED SKY: No, io credo che gli esseri umani siano come degli Origami, dei piccoli capolavori, unici ma destinati a morire, in qualsiasi momento, e decisamente troppo deboli per sopportare tutta la sofferenza che arreca l’esistenza, anche se, come dicevo prima, grazie a questo dolore, può nascere qualcosa di eterno e bellissimo.
IDM: Che responsi hai avuto per quanto riguarda lo scorso 'Tra L'ombra e L'anima'? Invece in questi primi mesi di vita di 'Origami' che impressioni ha avuto la gente del tuo lavoro?
RED SKY: I responsi sono positivi e simili ai tuoi, la gente ha notato maggiore completezza in questi nuovi brani e il mio pubblico è aumentato. Sono felicissimo che ci sia gente in tutto il mondo che mi ascolta e mi apprezza, ho avuto splendidi regali dai fan e ho avuto molte grandi soddisfazioni in questi ultimi mesi, e quando la musica è il senso della tua vita queste cose ti danno un motivo per alzarti la mattina e per continuare a tentare, nonostante viviamo in un paese che tenta di convincerti ogni giorno che non ne vale la pena.
IDM: A cosa ti senti di poter accostare la tua musica? Se qualche intervistatore, magari di Italia Di Metallo, ti dovesse chiedere di descrivere la tua musica in un solo termine, cosa risponderesti?
RED SKY: Anche se sembra una risposta assurda, io mi sento molto vicino a Einaudi. Lui ha uno stile molto minimalista e punta all’emozione, non è un virtuoso, usa poche note semplici ma che ti distruggono dentro. E’ uno dei miei punti di riferimento, insieme a Satriani, Buckethead, Alcest ed altri artisti che puntano alla qualità delle note, piu che alla quantità. Se dovessi descrivere la mia musica in una parola, posto che gia descriverla in tante parole sarebbe complicatissimo, ti direi “emotiva”, da non confondere con emo per favore (ahahah).
IDM: Bene, avvicinandoci in chiusura, non posso che chiederti se puoi anticiparci qualcosa riguardo le tue attività artistiche. Ti vedremo dal vivo? Stai già lavorando a nuove composizioni o al momento ti dedicherai esclusivamente alla promozione dell'album?
RED SKY: Al momento sto lavorando ai pezzi nuovi,sto promuovendo l’album, mi vedrete sicuramente dal vivo e vedrete anche dei nuovi videoclip. La prima data sarà il 20 Ottobre a Milano, e il 24 potrete vedere il mio nuovo videoclip. Ci sono un sacco di altre novità in ballo, ma non posso anticiparvi ancora nulla, invito tutti a seguire i miei canali per rimanere aggiornati.
IDM: Bene, io non posso che ringraziarti per la cortesia e la disponibilità, come sempre, oltretutto. Augurandoti tutto il meglio, a nome di tutta la redazione, ti lascio concludere come preferisci. Sperando di risentirci presto!
RED SKY: Grazie a voi, per la disponibilità e per i complimenti!. Il mio saluto è come sempre un invito a dare un ascolto alla mia musica e a seguirmi sui miei canali ufficiali:
- www.redsky.it
- www.facebook.com/redskyofficialpage
Ringrazio anche Caelestis ( http://www.caelestismusic.org/ ), l’Underground Metal Alliance (www.undergroundmetalalliance.com), tutti quelli che mi supportano e tutti gli artisti che collaborano con me nei miei live, quindi:
- Marcella Fanzaga (Danzatrice Butoh)
- Titi La Noire (Performer)
- Gianfranco Caruso (Pittore)
Alla prossima!
a cura di Francesco ChiodoMetallico