Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Lost Reflection
I Lost Reflection per Italia di Metallo, si intrattengono qualche minuto per una breve chiacchierata prima di esibirsi sul palco del Dissesto Musicale. Si tratta di una band che di cose ne ha da raccontare. Si sono formati nel 1996, quindi con un'esperienza consolidata, che prende ispirazione da un hard rock, come dire, sleazy e look 'on the road' . Sono Fabrizio Fulco (voice, Guitar), Piero Sorrenti (Guitars), Ivan Canella (bass), Massimo Moretti (Drums).
Soprattutto per il fatto che Fabrizio Fulco, reduce dall'esperienza in Florida nel 2005, come bassista al side-project proprio del chitarrista dei Crimson Glory, Ben Jackson, rimetterà nei nuovi brani del prossimo lavoro, così come ha fatto con Florida.
Salve ragazzi, e grazie ancora per la vostra disponibilità. L'ultimo brano che avete suonato stasera, Hail to rock farà parte di un nuovo progetto, di che cosa si tratterà?
Abbiamo concluso stasera la nostra scaletta con un inedito. Il brano si chiama Hail to rock, e con questo abbiamo voluto richiamare a sonorità stile Billy Idol, Ac/dc, arricchite da riff più moderni. Non avrebbe senso, nel 2013, fare un rock'n roll anni '80 senza costruire un'evoluzione sonora. Abbiamo elaborato testi e musica in maniera più ricercata, in base al bagaglio musicale di ognuno di noi, con una ricerca stilistica che più ci caratterizza e plasma la nostra personalità.
Ci sarà da aspettarsi, quindi, un nuovo lavoro, non solo 'classic'...
Sì, abbiamo cercato anche suoni un po' più attuali, anche se le radici sono quelle. I testi sono stati elaborati quasi tutti da me, (parla Fabrizio, ndr). Ci sarà, tra i brani che includeremo in questo nuovo lavoro, una ballad in cui abbiamo collaborato tutti e che abbiamo scritto a più mani. Cooperiamo anche fra noi, quando serve.
La vostra linea-giuda è sempre quella di dare molto rilievo alla parte live, estremamente curati, sia da un punto di vista musicale che scenico. Che cosa ci aspetterà nei prossimi concerti?
Il nostro scopo è quello di suonare, far sentire la nostra musica. Interagire con il pubblico è fondamentale. I locali danno più spazio alle cover band, che non alle band che suonano pezzi propri. Questo perché manca una cultura del gruppo vero, di quello che può proporre brani non di altri, perché anche per gli incassi dà più garanzia una cover band rispetto a una di cui non si conosce i pezzi. E' un problema che c'è da parecchio, e questo lo dicono e lo hanno esposto più volte anche band più importanti di noi. E' un problema che c'è da parecchio tempo.
Ben vengano, allora, le serate come quella del Dissesto musicale! Ma, torniamo a noi. Quanti brani conterrà il nuovo album?
Dieci, forse undici, ancora non lo sappiamo con precisione, anche perché abbiamo molto materiale su cui lavorare. Inseriremo tutto nel nuovo lavoro.
L'esperienza in America, ha lasciato un segno: ha contribuito a migliorare ed ampliare il sound. Come si traduce nei vostri lavori?
L'esperienza in Florida è stata mia personale (parla sempre Fabrizio Fulco, ndr) ma si ripercuote sicuramente su tutta la band, in particolare sul songwriting che è quasi totalmente a mio carico. Il progetto solista di Ben (Ben Jackson Group ma poi hanno cambiato nome in Avenging Benji.....), del quale ho potuto far parte, si muove più che sul metal dei Crimson Glory su sonorità più hard rock (ovviamente di stampo USA) che è proprio il mio genere, questo ha contribuito a consolidare il mio amore per quel sound che condivido anche con gli altri componenti del gruppo. Ho scelto Florida infatti come titolo del ns primo album proprio memore di quella esperienza con l'approvazione degli altri Lost Reflection che si rispecchiano anche loro in quel tipo di metal e che caratterizzerà anche il nuovo lavoro.
Com'è stato lavorare a stretto contatto con Ben Jackson?
Ben mi ha accolto nella sua band e nella sua famiglia, visto che vivevo a casa sua ma non mi sono mai sentito un ospite. Ho dovuto confrontarmi con musicisti di un livello superiore e questo per me è stato positivo, sono arrivato che il loro disco era appena uscito ma Ben volle farmi registrare 2 song acustiche che avrebbe utilizzato come bonus tracks, tutte esperienze che mi hanno fatto crescere tanto.
Grazie ai Lost Reflection, e di questa chiacchierata con Italia di Metallo.
Stay tuned !
Ilaria Degl'Innocenti