Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Perseo Miranda
Perseo Miranda è uno degli artisti più eccentrici del panorama italiano, a qualche mese dall'uscita di 'Theatre Metal' il nostro Klaus ha deciso di farcelo conoscere meglio..
Ciao Perseo, la tua storia musicale inizia già negli anni 80, vuoi raccontarci come è iniziata?
Ciao Klaus,certamente! Ho mosso, appunto, i miei primi passi nei media negli anni '80 partecipando con una band Punk Metal in trasmissioni radiofoniche a diffusione nazionale su RAI 2 (Gli sconosciuti del Rock) e RAI 3 nazionale (Un certo discorso) ecc. e realizzando il mio primo disco "Perseo Miranda and His Thatre" ed in seguito (l'anno successivo) il singolo "I said I look away" (1981). Ho tenuto corsi di chitarra in svariati centri culturali per diversi anni, inciso album di Musica Pop e cantato in numerose formazioni Hard Rock, Metal,Punk, Glam, Dark, Gothic Blues ecc., fra cui anche una piccola parentesi con il gruppo storico prog italiano Delirium (quelli di 'Jesahel' per intenderci). Numerosi sono stati gli spettacoli in club, teatri, piazze e stadi. Inoltre per svariati anni mi sono esibito, mio malgrado (dovevo sbarcare il lunario), quasi tutte le sere nei piano bar liguri e di Alessandria come cantante-chitarrista-intrattenitore e… tante altre cose per intrattenere il pubblico pagante. Dovevo rinnovare il repertorio continuamente ed inventarmi qualcosa per far ritornare i clienti e conseguentemente mantenermi il posto di lavoro. Alla fine, dopo un po' di anni, non ce l'ho più fatta ed ho mandato a fare in culo tutti quei locali schifosi e quelle canzoni di merda!!!!! Bastaaa!!!!! Stop!!!!...iniziavo ad odiare la musica....
A un certo punto hai preso strade diverse, diventando anche presentatore ed autore per programmi tv, vuoi parlarcene?
Si! Dunque........è successo, come spesso accade, tutto per caso. Vengo fermato per strada da una giornalista, inviata speciale per una tv ligure (francamente non l'avevo mai vista prima di allora) trova curioso il mio look e mi invita ad un programma che conduce in estate all'aperto in piazza De Ferrari a Genova. Non sono molto convinto della sua proposta ma dopo un pò riesce a convincermi. Quindi partecipo a quel programma. "Contro-contro salotto" (così si chiamava).
Dopo qualche settimana va in onda e quella puntata dove vi partecipo viene replicata in Tv per parecchio tempo (effettivamente era molto spassosa). Così,una sera, nel corso di un mio spettacolo di intrattenimento in un pub, una cliente che aveva visto per caso quella trasmissione televisiva, mi chiede se ero disposto a fare per lei, il testimonial in uno spot televisivo al fine di proporre un suo prodotto commerciale. Accetto e dopo pochi giorni si realizza lo spot. Va in onda in Tv ed effettivamente l'esito, per quanto mi riguarda, è buono. Vi è molto riscontro di pubblico e il prodotto si vende bene (almeno così mi si diceva). E da lì in poi, non mi sono più fermato. Da cosa nasce cosa come si dice, e quindi nel corso di tutti questi anni ho fatto il testimonial tv per parecchi spot (lo sto facendo tutt'ora per 3 Tv liguri), ho realizzato e condotto programmi musicali, di attualità, trasmissioni di astrologia ecc.
Hai scritto libri di astrologia, insegnato chitarra, insomma un'artista a tutto tondo, ma quale è poi la cosa che fai con più soddisfazione?
Ogni cosa purchè non mi si pongano limiti ed inutili paletti. Ritengo di avere una coscienza e quindi di comprendere quali sono i percorsi più appropriati da tracciare senza perdere di vista "il buon senso". Però se proprio devo rispondere alla tua domanda in modo specifico........beh, la cosa che faccio con più soddisfazione è creare musica, dischi e suonare con la mia band.
Come è nata la tua collaborazione con PierGonella?
Nel 2008, avevo in mente di realizzare un disco che affrontasse un argomento sul quale avevo fatto diverse ricerche e che volevo quindi trasformare in musica. Era gia' da un po' di tempo che mi frullavano in testa alcune idee ed una parte di strutture compositive a riguardo ma chissà perchè pensavo che per descrivere e sopratutto rappresentare un'argomento cosi' complesso (l'argomento riguardava le dimensioni parallele) mi sarebbero occorsi dei musicisti davvero abili, dotati di grandi capacita' tecniche. Ed ecco che mi viene in mente il mitico Pier. Pero' sapevo solo che abitava qua in Liguria e non precisamente in quale zona. In quel periodo si sono offerti diversi chitarristi e musicisti per la realizzazione di quel disco ma da buon Ariete ormai mi ero intestardito. Volevo proporre il lavoro a Pier. Quindi chiedo ad un'amico il suo telefono (aveva collaborato con Pier per l'organizzazione di una serie di concerti) ma niente da fare, quel numero risultava inattivo. Allora lo cerco su internet e finalmente trovo la sua mail. Da qui nasce la nostra collaborazione. La prima volta che lo sento suonare in studio mi fa ascoltare delle cose con la chitarra davvero mostruose, un virtuosismo al di sopra delle righe. Molto di piu' di ciò che mi aspettassi. A parte la tecnica esorbitante, ha un gusto ed una sensibilità nel porgere gli assoli di chitarra che supera l'immaginabile. E' anche un'ottimo bassista, arrangiatore e tecnico del suono. Insomma un professionista a tutto tondo. E poi e' un vero rocker, una persona autentica, in armonica sinergia con cio' che rappresenta.
Le tue ultime uscite sono molto più heavy metal e meno dark gothic, c'è un motivo?
No, nessun motivo, faccio musica che mi piace senza badare a nulla.
Che genere di promozione live ci sarà per il nuovo album e con quale formazione?
Ormai considero 'Theatre Metal' un album del passato. Ne stiamo ultimando un'altro. "The moon rises in the consciousness's courtyard". Il singolo dovrebbe uscire entro l'anno. Al momento stiamo suonando un pò dove capita ,qua e là in Liguria ma una volta che il nuovo album verrà distribuito sul mercato (ovviamente se riusciamo a farlo confezionare nei tempi stabiliti e salvo altri problemi di ordinaria amministrazione) ci verrà organizzata (così ci è stato riferito) qualche data (una decina) in giro per l'Europa. Per il genere di promozione live se ne occupa, come da diversi anni accade, un'esperto di comunicazioni del settore. Della Perseo Miranda Band Live fanno parte: James Caliolo (chitarra) ex dello storico Rondò Veneziano, Mirko Barbieri (basso), Fausto Ciapica (chitarra) e Bill Nowen (batteria).
Trovi difficoltà a organizzare date? Se si a cosa imputi questo problema?
L'organizzazione delle date è delegata ad un nostro impresario.
Quale a tuo avviso lo stato della scena metal/rock italiana?
Musicisti preparati tecnicamente, qua in Italia, ce ne sono parecchi. Non mancano neppure gli artisti che sanno scrivere e comporre in modo abbastanza originale. Esistono pure mostri sacri come il Guitar hero Pier Gonella. Diciamo che di musica a buon livello ne pullula in abbondanza. Purtroppo mancano gli spazi, i locali, i teatri, i palasport ecc. disposti ad accogliere quelle band ed artisti che propongono materiale inedito. Quei piccoli e rari spazi riservati alla musica, vengono messi a disposizione per quei generi commerciali di merda penalizzando cosi' chi impiega la musica come mezzo di espressione artistica.
In conclusione un messaggio ai nostri lettori.
Cerchiamo di resistere a questo abbruttimento sociale ed economico.Combattiamolo con la musica e l'arte!
Grazie a Perseo Miranda e un grande in bocca al lupo per il futuro.
Intervista a cura di: Klaus Petrovic