Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Wicked Starrr
Dopo aver recensito l'ottimo "Piece of Cake" incontriamo i Wicked Starrr; durante l'intervista i membri della band romana confermano la loro vena ironica ma danno prova di determinazione e ottima cultura musicale.
Per cominciare potete raccontarci come sono nati i Wicked Starrr?
Andrew (Panther, chitarrista) - Comincio io: allora era il 1970, mio padre e mia madre fecero all'amore e credo di poter dire che mio padre non usasse precauzioni quella sera... ehm... ma forse intendevi come è nata la band? Ah...ok. Beh siamo nati come tutti tramite degli annunci io e Joey abbiamo cominciato così. Luke si è proposto quando ha capito che ci serviva un bassista e Dave si è proposto con una mail talmente folle che non poteva essere ignorata. Raccontava di voler fare la rockstar e quindi di aver cominciato a drogarsi... in attesa di trovare la band giusta!
Date l'idea di essere un gruppo che cerca di divertirsi e non solo di proporre buona musica. Lo si percepisce fin dalla vostra biografia. Ascoltando il vostro album però mi sembra che abbiate fatto molto sul serio. Cosa ne pensate?
Andrew - Beh si noi abbiamo solo voglia di divertirci, per questo per essere all'altezza della situazione (Spider Rock ha standard alti per le sue band) abbiamo pagato dei turnisti professionisti per suonare sul disco. Noi ci abbiamo messo solo le nostre bellissime facce con un “filo di trucco” e i nostri splendidi capelli.
Avete vinto un contest tra gruppi, cosa vi è rimasto dell'esperienza, a parte ovviamente la soddisfazione per il successo?
Andrew - L'organizzazione di Spider Rock che ha reso il tutto funzionale, è stata una festa con l'atmosfera della grande famiglia. La cosa più bella è stata il rapporto tra tutti i partecipanti. Quell'esperienza ci ha lasciato tante amicizie tra band di ragazzi fantastici. In fin dei conti anche Luke lo abbiamo trovato grazie al contest, suonava con gli Shut Up e si è proposto, come dicevo prima, per darci una mano quando ha saputo che ci serviva un bassista. Ovviamente li abbiamo capito che eravamo destinati al successo mondiale, minimo a quello Europeo o italiano... insomma, quanto meno a quello del nostro quartiere.
Luke (Rassman - bassista) Ci tengo a sottolineare che, come scritto nella nostra biografia, mi son proposto avendo erroneamente scambiato Wild Joey per il batterista dei VOMIT ON YOUR GRAVE WHILE I’M RIPPING YOUR MOTHER, famosa band svedese di Metal estremo che adoro. Avessi saputo che invece suonava con ‘ste checche cotonate non l’avrei mai fatto, purtroppo ormai son sotto contratto e mi tocca restare nella band anche se disprezzo loro e il genere che suonano… MORTE AL GLAM!
Le vostre sonorità si rifanno alla scena glam/hard rock della west coast americana. Quali sono le band che vi hanno maggiormente influenzato?
Andrew - Per quanto mi riguarda Guns n' Roses, Warrant, Poison, Skid Row, prima i Led Zeppelin e i Beatles...
Luke - Condivido Beatles e Zeppelin, aggiungo che m’ispiro a KISS, Ramones, KISS, UFO, KISS, Venom, KISS, W.A.S.P. e… ho già detto KISS?
Joey (Batteria) – Kiss, Journey e Dokken.
Dave (Halson, Voce) – Dream Theater e Angra su tutti.
Restando in tema di influenze: come giudicate l'attuale condizione di molti "mostri sacri" come Guns n' Roses, Skid Row o Motley Crue e in generale del genere? Avete qualche band di riferimento nata più recentemente?
Andrew - Condizione fisica? Beh Axl è un po' appesantito e credo abbia perso parecchi capelli, la voce forse non ce l'aveva manco prima, Nikki Sixx sembra un frigorifero con la bandana, il basso sulla sua panza sembra un "magnete", Vince Neil ha fatto 5/6 buchi nuovi alla cinta da quanto so. Gli Skid Row invece li ho visti di recente dal vivo e devo dire che spaccano ancora i culetti, si tengono anche bene. Sebastian (Bach n.d.r.) però sembra una parrucchiera disoccupata, la mattina appena sveglia (anche se ovviamente non è più negli Skid Row). Quanto alle band nuove, per dirne una, a me piacciono i Reckless Love, anche se non sono carini quanto noi pur avendo una bella cantante, e i Foxy Shazam (non proprio Glam ma fortissimi) che per me sono la migliore realtà odierna.
Luke - Mostri sacri? Beh, devo dire che per avere 23 anni mi mantengo bene. Scherzi a parte, concordo con Andrew sugli Skid Row dato che c’ero anch’io a quel concerto (che non si sappia in giro altrimenti mi rovino la reputazione di metallaro brutale mangia-bambini e stupra-nonne), per i Motley non saprei dato che non ho ancora avuto occasione di vederli dal vivo, mentre gli odierni Guns non esistono, sono una proiezione di Matrix. Sarò un po’ troppo patriottico ma credo che per quanto riguarda le nuove leve del Rock ‘n’ Roll si debba guardare alla nostra penisola, specialmente nell’ambiente underground che negli ultimi anni ha fatto risorgere band storiche come The Raff, Fingernails, Strana Officina e contemporaneamente nascere di molto valide. Faccio alcuni nomi restando nella scena romana: Lipstick, Sin Of Night, HI-GH, Whisperz…
Venendo a parlare del vostro album "Piece of Cake", qual è la canzone a cui siete più legati o qual è il vostro "cavallo di battaglia"? Pezzi più trascinanti come "Fucker" , "One night stand" o "Neighborhood Rockstar" o qualcosa di più intimo come "The Devil misses you"?
Andrew - Sicuramente “Neighborhood Rockstar” è stata importante perché, fin dalla prima volta che l'abbiamo proposta dal vivo, abbiamo capito che eravamo sulla strada giusta, il pubblico la cantava da subito. In fondo parla proprio di noi, delle rockstar della palazzina tua, e chiunque ama questo genere si sente un po' rockstar, anche se stona, sta invecchiando, non ha più i capelli lunghi e beve meno perché sennò gli viene l'acidità di stomaco. A proposito dell'alcool e della droga noi Wicked Starrr abbiamo un messaggio da dare ai giovani... solo che ce lo siamo scordato!
Luke - Oltre alla già citata “Rockstar” son particolarmente affezionato a “Roundabout Is For Losers” (modestamente ne ho ideato il titolo) e appunto “And The Devil Misses You” che porta la mia firma. Quest’ultima doveva essere un brutale inno al satanismo ma quell’idiota di Andrew Panther l’ha trasformata in una ballad strappa lacrime (e testicoli) di protesta contro la mentalità gretta di cattolici puritani che additano i Rockers come satanisti… ‘FAN***O PANTHER, TI ODIO!
Una domanda su un pezzo in particolare, ovvero"Gang of Wolves".Mi pare abbia un sound più aggressivo rispetto al resto del lavoro. E' ipotizzabile che cerchiate di continuare anche in questa direzione sonora o la canzone è stata una (pur riuscitissima) eccezione?
Andrew - Onestamente (e stavolta seriamente) non ci abbiamo mai pensato. Le nostre canzoni nascono in vari modi e senza troppi ragionamenti. Ci piace pensare di poter mettere su un disco varie influenze e stili. Questa in particolare ha anche seguito l'onda del testo che è più serio e crudo degli altri, un po' cinematografico.
Luke - Non a caso la canzone più aggressiva dell’album ha un solo di basso… non riuscirete a contenere la mia indole estrema ancora per molto, maledetti glamster! UAAAAAARGH!!!
Sul vostro profilo Facebook avete raccolto molte foto tratte dai vostri concerti. Avete progetti di tour in giro per l'Italia?
Andrew - Se ci chiama qualcuno noi siamo pronti. Pannolini di Little John permettendo, Dave è da poco papà! Dobbiamo anche crescere sotto l'aspetto del live e quindi sarebbe bello,del resto i turnisti professionisti che hanno suonato sul disco non possiamo mandarli sul palco al posto nostro...anche perchè non sono belli quanto noi. Contattate noi o Spider Rock e partiamo ma mi raccomando, per quanto riguarda il backstage siamo esigenti: Dave beve solo Peroni, Joey mangia solo pizza, Luke ha bisogno di un parrucchiere per baffi sempre presente e io voglio M&M's sempre fresche, ma non quelle marroni!
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Luke - Come diceva la P.F.M.: SUONARE SUONARE!
Andrew - Ottima domanda! Boh! Scherzi a parte continuare a suonare tanto, e scrivere presto nuovi brani per il prossimo disco. Ma voi per ora comprate Piece Of Cake: lo hanno suonato benissimo, le canzoni sono varie e divertenti e, cosa più importante, nel booklet ci sono tutti i testi (da non perdere) e molte nostre foto, e vi assicuro siamo bellissssimi! Ah….e cambiare bassista con uno più glam!!!
Wicked Starrr - Grazie mille per questa intervista vi vogliamo bene, non quanto mamma e papà, ma insomma...ve la cavate!
Intervista a cura di Alberto Trump