Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Ibridoma
Poco dopo la pubblicazione del loro ultimo album, l'ottimo 'December' recensito su IDM, abbiamo la possibilità di intervistare la band marchigiana degli Ibridoma ed in particolare uno dei chitarristi, Sebastiano Ciccalè, e di farci raccontare la storia della band, la genesi dell'album e la loro esperienza con le due grandi special guest, ovvero gli ex cantanti degli Iron Maiden Paul di'Anno e Blaze Bayley.
Come prima cosa raccontaci qualcosa di voi. In particolare sulla scelta del nome che mi ha incuriosito. Il richiamo all'ibrido, al non definito, riguarda anche la vostra musica?
Brevemente, il gruppo nasce nel 2001 nel Maceratese. Durtante gli anni registra due EP: 'Lady of Darkness' nel 2005 e 'Page 26' nel 2008. Nel 2010 esce finalmente il primo album omonimo, seguito nel 2012 da 'Night Club', nel 2014 da 'Goodbye Nation' e nel 2016 dall'ultima fatica 'December'. Nel corso degli anni la formazione ha subito vari cambi di line up fino a raggiungere quella odierna. Il nome Ibridoma indica la fusione di varie cellule di differente origine, esattamente come il nostro gruppo, che racchiude membri di band provenienti da generi diversi.
Generi diversi comporta necessariamente la presenza di influenze diverse. Quali sono le principali? Nella recensione ho citato il metal britannico e i Paradise Lost, ma vorrei sapere se c'è qualcos'altro...
Indubbiamente il nostro stile si rifà molto alla NWOBHM ma ogni singolo individuo ha una propria personalità musicale che va dal Hard Rock stile Bon Jovi al metal piu pesante.
Con riferimento alla vostra musica, c'è un modello che seguite nella composizione o i brani nascono in maniera spontanea, magari durante le prove?
Di solito no perchè tutte le nostre canzoni vengo spontaneamente, però cerchiamo sempre di mantenere una linea coerente. Talvolta nascono da una linea vocale di Chris, a volte a casa quando si strimpella/studia, oppure partono da un riff tirato fuori in un momento di pausa, ma può nascere anche da un fill di batteria.
'December' è certamente un album riuscito, del quale sarete certamente soddisfatti. C'è qualche canzone alla quale siete particolarmente legati?
Si è vero 'December' finora ci ha dato parecchie gioie e siamo molto felici che venga apprezzato sia in Italia che all'estero. Per quanto riguarda le canzoni a noi piacciono tutte perchè tutte sono parte di noi, queste canzoni parlano di storie vere ,di nostri pensieri e opinioni (spesso non apprezate).
Come è stato lavorare con due personalità come Paul Di'Anno e Blaze Bayley? Sono stati rapporti esclusivamente professionali o siete riusciti a farvi raccontare qualche episodio divertente?
Lavorare con due personalità di quel calibro è stata un'emozione enorme! Paul è una persona ottima e molto disponibile e Blaze l'abbiamo conosciuto di persona avendo suonato come band di supporto in un tour italiano nel 2008 ed alcune date recenti nel maceratese/fermano. Anche lui molto divertente e disponibilissimo, poi che dire... Sono due musicisti che hanno fatto la storia.
Da ultimo ci piacerebbe conoscere i vostri piani per il futuro. Avete date live in programma per promuovere l'album?
Come ogni band che si rispetti, ora siamo in piena promozione del nostro ultimo lavoro e stiamo lavorando per le uscite live nella stagione invernale. Per ora siamo impegnati al RomeTal il 25/08 al Pala Cavicchi a Roma, quindi vi aspettiamo numerosi!!!
Grazie ancora agli Ibridoma e ancora un invito ad ascoltare il loro ultimo album 'December'.
Ringraziamo tutti quelli che leggeranno quest’ intervista e soprattutto Italia Di Metallo per lo spazio concessoci, speriamo che il nostro album vi piaccia e buon ascolto!!!
Intervista a cura di Alberto Trump