Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
WITCHUNTERS
I Witchunters sono un gruppo storico nato a Spilamberto, nella provincia di Modena, dopo tanti anni di pausa, li vediamo ritornare in grande stile con la pubblicazione di un nuovo singolo. Oggi abbiamo il piacere di intervistare Cesare Vaccari, membro fondatore, Miguel Esteban Ramirez chitarrista storico e Marcello Monti, voce della band, dunque ragazzi, quando e come sono nati i Witchunters?
ANTONIO GIORGIO
Italia di Metallo ne ha accompagnato la carriera, raccontando la successione dei suoi lavori, fin dal promo Golden Metal del 2015, seguito dalla rielaborazione Golden Metal (The Quest for inner Glory) dell’anno successivo e più di recente con l’EP Between Light and Darkness del 2022 che ha fatto da apripista al recente Imajica. (http://www.italiadimetall...).
GODWATT
Un paio di settimane fa è stata pubblicata su Italia di Metallo la recensione dell’album VOL. III dei Godwatt (GODWATT - Vol. III - Italia Di Metallo) .
Non è il primo album apparso sulle nostre colonne, dunque l’invito è di andare a recuperare le recensioni dei lavori precedenti e soprattutto di ascoltarli, dal momento che la proposta musicale, specie per gli amanti del genere, è sempre di alto livello.
SAKAHITER
Da qualche giorno è apparsa su Italia di Metallo la recensione di Legio Linteata, Ep della band molisana dei Sakahiter (SAKAHITER - Legio Linteata - Italia Di Metallo), che ritornano a pubblicare nuova musica a distanza di quasi venti anni dal precedente Lex Sacrata. L’occasione è ottima per incontrarli e scoprire qualcosa di più sulla loro storia, il loro stile musicale e soprattutto su quello che appare come un fortissimo legame con la loro terra di origine.
APOGOD PROJECT
Dopo aver recensito il loro album 'A Prog Bible' (www.italiadimetallo.it/recensioni/34496/apogod/a-prog-bible), incontriamo gli ApoGod Project duo composto dai musicisti siciliani Patrick Fisichella e Giovanni Pulifiato, autori di un album di rock progressivo dedicato alla loro personale, come vedremo, rilettura dei temi biblici dell'Antico Testamento.
A mio parere il loro lavoro può essere definito con due aggettivi, ambizioso ed epico e proprio da qui vorrei partire con l'intervista:
Ade & The Crash Burn Inferno
Ade & the Crash Burn Inferno è un progetto Hard'n'Blues, originariamente una band, successivamente One Man Band formata dal rocker Ferrarese Ade, che oggi ho il piacere di intervistare.
Ade, come e quando nasce il progetto ADE AND THE CRASH BURN INFERNO?

NECRODEATH
-
-
Photo Enrico Auxilia
-
Anzitutto, come state? È sempre un onore ed un piacere per me potervi intervistare.
-
FLEGIAS: Bene grazie, siamo ancora vivi nonostante pandemie e guerre. Sempre carichi a molla, con la voglia di suonare e di parlare della nostra musica, quindi grazie a te.
-
Come è nata l’idea di un concept ispirato all’Arancia Meccanica?
SINISTER GHOST
Ciao a tutti,
abbiamo con noi i Sinister Ghost, band toscana il cui primo album The Dark Abyss of Omerty è stato recensito da poco su IDM (SINISTER GHOST - The Dark Abyss Of Omerty - Italia Di Metallo).
EVEN FLOW
Ciao a tutti,
oggi è con noi Pietro Paolo Lunesu, storico collaboratore di Italia di Metallo nella sua veste di chitarrista, mastermind e fondatore di alcuni progetti tra i più acclamati degli ultimi anni, su tutti gli Even Flow, band che condivide assieme al fratello Giorgio, vero e proprio prodigio dietro le pelli.
CIRCLE OF WITCHES
Al termine dei lunghi mesi di lockdown che hanno impedito agli artisti di esibirsi dal vivo, la riduzione delle misure di distanziamento consente finalmente di tornare ad apprezzare la buona musica live. E' dunque l'occasione per il rilancio di molte band italiane e non solo che fanno dei tour la migliore, e forse unica, leva per farsi conoscere e promuovere le loro canzoni.