Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Buffalo Grillz
Siamo stati lieti di aver scambiato quattro chiacchiere con i Buffalo Grillz, dopo avervi proposto la recensione del loro nuovo album 'Manzo Criminale', (SubSound Records 2012). Per l'occasione ai nostri "microfoni" si è presentato Cinghio, il chitarrista, dimostrandosi come sempre gentilissimo e disponibile. Eccovi quanto è stato detto e non.....
IDM: Ciao ragazzi, Ë un vero piacere ospitarvi su Italia Di Metallo. Vogliamo fare una veloce presentazione della band a chi ancora non vi conosce, o vi conosce da poco?
CINGHIO: I Buffalo Grillz sono un gruppo grindcore/death metal, nati nel 2008 con intenzioni pessime, non abbiamo testi, non siamo belle persone e non ci piace nulla.
IDM: Ci tenevo a chiarire il motivo che vi ha spinto a formarvi. Ognuno di voi ha gi‡ una sua band "madre", oltretutto validissime. Cosa ha fatto scattare la molla, creando così i Buffalo Grillz?
CINGHIO: I Buffalo Grillz sono quello che avrei sempre voluto suonare nella mia vita, non mi piace etichettare, non me ne frega se e' più death o più grind, ma volevo qualcosa dove mi piaceva tutto dall'inizio alla fine, qualcosa dove facevo un disco ogni due anni e potevo promuoverlo ovunque e comunque.
IDM: Dopo il buon 'Grind Canyon' dello scorso 2010, vi ripresentate quest'anno con 'Manzo Criminale'. Rimane invariato (ma forse peggiorato) il vostro pesante sarcasmo. E' palesemente intuibile che sotto certi aspetti ci sia alla base una minima fonte di "odio" verso alcuni componenti della vita. Spendiamo qualche parola sugli "ideali" dei Buffalo Grillz?
CINGHIO: Ci piace molto divertirci, a mio avviso una band prima di ogni altra cosa prima di suonare deve divertirsi e stare bene, ci deve essere armonia tra i componenti del gruppo e voglia di vedersi anche fuori dalla band.
E' vero, in questi periodi dire che "odi tutto" fa molto figo, ma noi odiamo anche quelli che dicono che odiano tutto, non mi piace nulla che non faccia parte del mondo musicale e non ho nessun altro interesse se non suonare, produrre dischi, migliorare il mio studio di registrazione…i Buffalo Grillz sono quindi prima di tutto una valvola di sfogo, quella ora di prova al giorno che ti permette di dormire sereno la notte.
IDM: Tutto ciò si capisce basandosi sull'espressività ed i titoli delle songs, non avendo voluto utilizzare testi. Come mai questa scelta di utilizzare solo urla?
CINGHIO: Ci tengo a precisare che rispetto qualsiasi scelta musicale, se vuoi salire sul palco col facepainting e parlare di foreste norvegesi o di donne smembrate da cazzi di cavalli o di signori delle tenebre che conquisteranno il mondo sei libero di farlo, sono contento per te, ma non fa per me.
Viviamo in un paese dove i politici vengono scoperti con fatture di 1400 euro per un aperitivo, spendono i nostri soldi per andare a puttane minorenni e quello che beve la mia macchina costa il doppio di quello che mi bevo io. Non voglio parlare di nulla, voglio solo salire sul palco e urlare.
IDM: Dai vostri passati titoli come 'Cous Cous Clan', 'Fisting Days' e 'Grind Raccordo Anulare', fino ai nuovi 'Lapo Elgrind', 'Dimmu Burger' e 'Pig Floyd', tra gli altri.... cosa vi ispira nella scelta delle "vittime". O meglio, cosa f‡ si che un determinato argomento, personaggio o luogo riscuota la vostra attenzione?
CINGHIO: Solitamente chi si prende troppo sul serio, e chi fa power metal, perché' mi fa' cagare a ventaglio.
IDM: Da Ken il guerriero in 'Grind Canyon' a Forrest Gamp su 'Manzo Criminale'.... chi credi che potrebbe diventare una vostra prossima "icona"? E cosa hanno questi personaggi che vi hanno attratto?
CINGHIO: Dai, se hai tra i 20 e i 40 anni Ken shiro ti ha attratto per forza! E' la mia visione del grind fatta cartone animato, forse anche perché' era uno degli unici due cartoni animati che abbia mai visto.
Per le prossime icone ancora ci stiamo pensando, non sembra, ma per i titoli ci pensiamo veramente tanto.
IDM: Cambiando tema.... nei mesi scorsi ha fatto molto clamore lo scandalo del Pay To Play, cioË, situazioni dove le band debbano pagare per suonare. Cosa che all fine accade da anni; ma oggi, con un maggiore ausilio della rete, la notizia ha alzato un gran polverone! Qual Ë il vostro pensiero a riguardo? Vi Ë mai stato chiesto di pagare per suonare?
CINGHIO: No, fortunatamente nessuno ci ha mai chiesto un euro (anche perché' non ce l'avemo) e siamo riusciti sempre a prendere un rimborso onesto se dovevamo aprire a qualche gruppo fuori dalla nostra città'.
Purtroppo il pay to play e' ulna cosa che esiste in tutti gli ambienti musicali e a qualsiasi livello, e' chiaramente ingiusto e questo da la possibilità' a moltissime band che fanno cagare di condividere situazioni musicali di altissimo livello.
Purtroppo in Italia poi, siccome facciamo schifo ai cani, la gente non si regola e manco sente più' il gruppo che vuole pagare, prende tutto, vuole più' soldi e fa salire tutti sul palco, tanto hanno pagato, la gente non va ai concerti e tutti si lamentano, ma purtroppo questo meccanismo ormai e' troppo radicato per poterlo estirpare.
Mi fa schifo, e non posso fare altro che dire "Ma vai a fare in culo" a uno che mi propone di pagare X mila euro per un tour in Italia di spalla agli X. Ma per un gruppo che dice "NO" ce ne stanno altri 40 che dicono $I, quindi…nella merda eravamo e nella merda siamo.
IDM: Tornando a 'Manzo Criminale', ad oggi che riscontro state avendo in termine di accoglienza da parte del pubblico e di vendite?
CINGHIO: Il pubblico sembra apprezzare molto, siamo felicissimi quando vediamo gente massacrarsi a un concerto nostro e vorrei ringraziarli anche uno per uno se potessi! Per le vendite stiamo aspettando il disco di platino, ma mi sa che anche quest'anno se l'aggiudica quella puttana di Beyonce'.
IDM: Tra la promozione dell'album in sede live, avete fatto anche concerti fuori dalla nazione, nello specifico all'Obscene Extreme Fest in Repubblica Ceca e prossimamente vi vedremo partecipi ad un festival in Messico. Che differenze avete rinscontrato, a livello organizzativo, tra l'Italia e l'estero? Come sono stati accolti i vostri pezzi fuori dall'Italia?
CINGHIO: In Italia ci sono anche promoter bravi che organizzano bene le cose, sono rari ma fidati che ci sono, ma situazioni come l'Obscene e' un altro livello proprio, stai parlando del centro del grind europeo…gente che viene da tutto il mondo, gente che si sveglia alle 9 del mattino per stare fino alle 3 di notte a sentire solo grind a cannone, ubriachi come se non ci fosse un domani e manco un principio di rissa.
L'organizzazione e' paurosa, tutto sotto controllo, tutto nei tempi regolari, zero problemi tecnici e tutti felici.
IDM: Avete avuto il piacere di condividere palchi con band come Brujeria, Nasum, Municipal Waste ed altri nomi importanti a livello mondiale. Con chi vi siete rapportati bene ed avete un buon ricordo? Inoltre, c'Ë qualche band con cui ci terreste a condividere una data live?
CINGHIO: Ratos De Porao su tutti, sono persone incredibilmente gentili, umili, e dopo avergli fatto da drive per il loro tour europeo posso dirti che ci fare anche un tour insieme partendo domani stesso. Gordo ha cantato su un nostro pezzo di Manzo Criminale e non vedeva l'ora di farlo appena gliel'ho proposto.
Ma abbiamo anche ottimi ricordi coi Nasum, che abbiamo riboccato all'Obscene, i Rotten Sound e sicuramente degli Entombed.
IDM: Tornando ai vostri pezzi, come avviene il processo di composizione? Partecipate tutti alla creazione?
CINGHIO: Di solito parto io con delle preproduzioni, con batteria programmata, chitarre e spesso anche linee di voce poi ci chiudiamo in sala, proviamo, se funziona e suona bene la teniamo.
IDM: State lavorando gi‡ ad altre song o preferite dedicare tutto il tempo alla promozione? Potete anche anticiparci qualcosa inerente le prossime attività dei Buffalo Grillz?
CINGHIO: il mese prossimo registreremo due pezzi nuovi per uno split che dovrebbe uscire i primi mesi del 2013…fosse per noi faremmo uscire uno split al mese! poi concerti, ovunque e comunque, stiamo vedendo di organizzare anche un tour in Europa per la prossima primavera.
IDM: A proposito di promozione, noto in giro per la rete il buon lavoro, a tal riguardo, da parte della Sub Sound Records, la vostra nuova etichetta. Com'è ricaduta la vostra scelta su questa? Siete soddisfatti?
CINGHIO: Al 300%, Davide e' un gran lavoratore ed e' riuscito a spingere benissimo il disco, sinceramente preferisco un etichetta più' piccola ma che crede veramente nel tuo lavoro che un etichetta che sulla carta sembra più' grossa e ci mette 3 settimane a risponderti a una mail.
Lo conosco da molto tempo perché' fece uscire un disco del mio altro gruppo anni fa, ha sentito i pezzi di manzo criminale ed e' rimasto subito impressionato, sicuramente ci lavoreremo ancora in futuro.
IDM: Si narra tanto di situazioni piccanti nel backstage dei concerti, dove donnine seminude si lanciano addosso ai musicisti cercando angoli nascosti per perpetrare amplessi feroci. Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
CINGHIO: Dove? nel metal? ma quando? la media dei concerti grind e' paragonabile alla sagra della salsiccia de norcia...
IDM: Bene, essendo in dirittura d'arrivo (termine intellettualoide per indicare che siamo alla fine), vi ringrazio per la disponibilit‡ e la gentilezza che da sempre vi contraddistingue! Augurandovi il meglio per ogni cosa, concludete come preferite.... Alla prossima, se i Maya lo consentiranno!
CINGHIO: Grazie France', sei sempre molto gentile con noi che non ce lo meritiamo… sappi che noi tifiamo Maya e speriamo nell'estinzione umana in tempi brevi.
BELLA!
a cura di Francesco "Barbeque Pit Master" ChiodoMetallico