Persistent Visions
INDIE PLACE - Persistent Visions
(2020 - FreeMood - Heavy Load Records)voto:
Progetto nato nel 2016 da un'idea del chitarrista Gianfranco Previ, che qui è anche in veste di compositore, produttore e scrittore dei testi.
Prophetic Signs
POWER BEYOND - Prophetic Signs
(2020 - Autoprodotto )voto:
Del polistrumentista partenopeo Bruno Masulli ne abbiamo già parlato per altri suoi progetti, che non sto nuovamente a nominare, stavolta oggetto delle nostre attenzioni sono i Power Beyond nei quali Bruno è l'unico rappresentante, una vera one man band dunque.
Elevation To The Misery
23 AND BEYOND THE INFINITE - Elevation To The Misery
(2020 - Dirty Beach, All Will Be Well, Tongue Records, Aumega Project. )voto:
Ispirati da band quali Velvet Underground, Sonic Youth, Vibravoid e degni seguaci di The Oh Sees e The Jon Spencer Blues Explosion, giungono con 'Elevate To The Misery' al quinto capitolo sonoro della loro carriera i 23 and Beyond The Infinite, quartetto beneventano.
Registrato in presa diretta, e si sente, ai Vacuum Studio di Bologna da Enrico Baraldi, 'Elevation To The Misery' segna una nuova svolta musicale per la band, sia pure meno vistosa di quanto si pensi. Qui si svaria dal post punk al garage, dallo psych al noise come nulla fosse, con un'agilità degna del miglior primo ballerino della Scala.
Gnomes Metal
MISANTROPUS - Gnomes Metal
(2020 - Minotauro Records)voto:
Quinto ed ultimo lavoro questo 'Gnomes Metal' per i pontini Misantropus, nome di punta della scena metal doom underground tricolore. La ventennale storia del combo giunge dunque al termine per quanto riguarda i lavori in studio, ma proseguirà l'attività live.
Beyond The Shape Of Violence
DevastatioN INC. - Beyond The Shape Of Violence
(2020 - Punishment 18 Records)voto:
Il thrash dei genovesi DevastatioN INC. vede la luce nel 2016, quando la band era ancora un quartetto, con la pubblicazione del primo lavoro
Silent Water
GRAVE-T - Silent Water
(2020 - Seahorse Records)voto:
Nelle informazioni aggiuntive si legge che la scelta del moniker ha una motivazione ben precisa: una denuncia di immobilismo della scena underground torinese, una assenza totale di interesse verso le band che cercano di emergere, un assoluto e drammatico silenzio tombale (da qui Grave-T) per quanto riguarda le proposte relative a rilanciare quella scena, che a detta dei componenti del combo, era molto attiva negli anni 90 nella loro città.
Ulro
RISE ABOVE DEAD - Ulro
(2020 - Moment of Collapse/ Shove Records)voto:
Sei le tracce proposte dai Rise Above Dead, nel loro ultimo lavoro dal titolo 'Ulro'
Chitarre lente e ossessive condite da un atmosfera eterea, sono il contenuto di 'A Vision of Earth' , chiudendo gli occhi ci si trasporta in un mondo lontano e fantastico. Da subito si nota la pulizia della registrazione, con suoni ottimi e un'esecuzione molto professionale. In sostanza nulla da invidiare a band più famose ed estere. La melodia del brano, decadente e malinconica trasmette subito emozione all'ascoltatore, fino al suo evolversi in chitarre dissonanti che chiudono alla grande il brano.
Anthropocene
NIRNAETH - Anthropocene
(2020 - Andromeda Relix Records)voto:
Cosa resterà di questi anni 80? Era il titolo di una canzone di Raf al festival di Sanremo datato 1989. Eh sì perchè dopo aver ascoltato questo cd della band bergamasca, sembra di fare un salto nel tempo a quegli anni, per strutture delle canzoni e per il sound proposto.
Project: M.I.S.T.
REASONS BEHIND - Project: M.I.S.T.
(2020 - Scarlet Records )voto:
I Reasons Behind sono originari di Bologna ,il genere proposto è Modern Melodic Metal con influenze musicali di Dubstep e Dance. Andiamo ad ascoltare e analizzare il loro nuovo album 'Project: M.I.S.T.'.
Si parte con 'Unplugged', incipit che dà la sensazione del sound che la band bolognese vuole proporci, intriso di atmosfere moderne, melodiche e di assoluto impatto.
'Fireflies In The Wind' ,la struttura del brano è armonicamente valida ,con un bel chorus e un break strumentale melodico, mi sono piaciuti molto gli arrangiamenti di synth.
Non Euclidean
EXILED ON EARTH - Non Euclidean
(2020 - Punishment18 Records)voto:
Gli Exiled on Earth sono una band fondata nel 2000 da Tiziano Marcozzi (Rosae Crucis) chitarra e voce e Gino Palombi basso.
Il genere suonato è Thrash metal tecnico con sfumature death, che si evolverà nel corso degli anni in una forma sempre più violenta, senza tradire il trademark del gruppo, basato su riffs complessi e ritmiche ricercate.
Alla fine del 2001 e all'inizio del nuovo anno il primo mini CD della band, 'Duality conflicts'. Nel 2005 viene registrato un nuovo promo cd: "Seizure of Rationality" (Top demo su Metal Shock).