Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
It's Rock, You Suck!

TrackList
01. High Life
02. It's Rock, you Suck!
03. Sick of Pleasure
04. Up and Down
05. She's Saint
06. Last Farewell
07. Can you Know Love
08. Stand Up
09. Party Time
10. Wonderfall
11. Yo're just Waiting to Grow Up
12. Hot Stuff
JENNIFER SCREAM - It's Rock, You Suck!
(2009 - Ombrosa Records)voto: 7.5/10
Provengono da Sanremo i Jennifer Scream, già autori di un singolo recensito qualche mese fa da IdM e di un album nel 2007. Tornano sulla lunga distanza sotto l'egida della nuova label ligure Ombrosa Records.
Chiare matrici sleazy-glam-r'n'r che trovano riscontro sin dalla iniziale “HighLife” dove alla chitarra per un solos da brivido troviamo Thomas Silver già ascia degli Hardcore Superstar!
Partenza alla grande, anche se a mio avviso per apprezzare al meglio questo album si devono effettuare più ascolti, e questa non è una critica, anzi... sound tipicamente di stampo scandinavo, quello che attualmente ha più riscontro nel pubblico del globo, ma con un sapiente tocco melodico là dove serve.
La title track ha una partenza micidiale adatta per infuocate serate live nei club più marci, anthemica quanto basta, ruvida e sporca come ci si aspetta in questi casi, con la chitarra di Andrea che non teme il confronto con l'illustre Silver anche nel proseguio dell'album!
“Sick of Pleasure” è la classica song da party, e la voce di Met comincia a piacermi sempre di più, “sporcata” da serate passate tra alcol e fumo, al vetriolo!!
E anche nella seguente “Up and Down” Met con la sua voce si erge come protagonista in un brano ritmato e con buoni chorus!
Molto bella “She's a Saint” incrocio tra sonorità alla HCSS e Backyard Babies più ispirati, discretamente dura quasi al limite del genere, perfettamente eseguita, e stavolta faccio i complimenti alla sezione ritmica Battero alla batteria, e CarloAndrea al basso, e con quel coro che urla “She's Saint” molto di impatto! Una delle migliori del lotto...
Arriva il momento della ballata “Last Farewell”, pop-glam song che ha un unico difetto, la durata, la lunghezza infatti rischia di stancare, pur rimanendo un bel brano, molto adatto al fine serata di due amanti...
“Can you Know Love” è il singolo di cui parlavo all'inizio, senza dubbio uno dei migliori, se non il migliore brano del cd, dategli un ascolto sul my space della band e vi innamorerete di questa canzone!
Con “Stand Up” si torna a quel sound di genere scandinavo, molto tirato, quasi al limite del genere, che tanto piace a chi non ha preclusioni per nessun tipo di musica.
“Party Time” è invece una specie di manifesto della band “...it's party time, make a fucking noise tonight!!” secondo me è il migliore del lotto, puro sleazy'n'roll tirato, grezzo, colonna sonora per le serate più dure ed alcoliche nei marci locali della vostra città contornati da fighe disponibili... Fa bene ogni tanto sognare di essere in California o in Scandinavia...
“Wonderfall” è invece di chiara matrice heavy metal e si discosta un po' dagli altri brani, ma non per questo è meno efficace, al contrario dimostra la duttilità di una band che non ha nulla da invidiare alle più acclamate star di oltralpe!
“You're Just Waiting to Grow my Up” ci riporta ai brani precedenti, quelli di matrice scandinava, ma in tutto questo vorrei dire che i Jennifer Scream ci mettono anche molto del loro risultando discretamente originali, credo che se continueranno su questa strada e i loro live saranno infuocati come le canzoni fanno pensare, potranno togliersi delle grandi soddisfazioni! Attualmente a mio avviso tra i migliori del genere in Italia!
Chiude la cover di Donna Summer, “Hot Stuff” resa trascinante e diretta, con un bellissimo coro e un ottimo solos!
In conclusione un gran bel lavoro, prodotto egregiamente e che avrà sicuramente riscontro tra i kids amanti di queste sonorità! Li aspettiamo in tour tra un Jack e una bella donna!
Klaus Petrovic