Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Abyss of Fire

CRIMSON WIND - Abyss of Fire
(2009 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Il quintetto palermitano, Crimson Wind, propone un ottimo power metal con varie influenze, riconducibili soprattutto all’ heavy metal classico e al metal sinfonico.
La demo, denominata “Abyss of Fire”, contiene solo 2 pezzi ma sufficienti a dimostrare le qualità della band, che dimostra gran competenza nell’uso degli strumenti e sfrutta bene la tecnica compositiva individuale dei componenti.
La chitarra ha un suono potente, duro, sorretto da ottimi tappeti e melodie di tastiera (di chiara impostazione classica)che spesso si rende una “specie” di seconda chitarra e da una batteria fedelissima al riffing compositivo.
Notevole anche il basso,bel suono, “tondo” e sopratutto ben suonato… in un genere come questo spesso il basso è scarsamente considerato, reso passivo dalla chitarra e obbligato a seguire una linea ostinata, ma non è il caso dei Crimson Wind.
La prima traccia, ”Abyss of Fire”, parte con un riff aggressivo, che si spezza dopo circa un minuto per dare spazio a un piccolo intermezzo strumentale rallentato, e dopo 3 minuti abbiamo di nuovo uno stacco netto in cui chitarra e tastiera si incontrano in una melodia all’unisono. Notevole l’assolo di tastiera e direi ottima la melodia vocale, delicata e decisa al punto giusto.
In ”Endless Deja Vù” mi è piaciuta molto la parte di organo che sostiene praticamente tutto il pezzo, con sovra incisioni di cori tipici del genere, e il tutto crea un’atmosfera romantica dove la chitarra svolge a pieno la sua funzione di “trascinatrice” del pezzo e sfocia in un assolo molto bello, in cui non si possono non notare le capacità tecniche del chitarrista.
I due brani hanno sicuramente una struttura compositiva azzeccata, scorrevole,ogni strumento ha la sua parte e il tutto è amalgamato bene. Mi è piaciuta molto l’equità tra chitarra e tastiera (a livello di presenza), sostenute da una batteria che fa il suo e lo fa bene, con groove; belle le parti del basso. Il cantante è in grado di produrre una voce molto melodica e dolce, ma anche decisa: la sua qualità è indiscutibile.
Attualmente i Crimson Wind sono in cerca di una label e credo che con questa Demo troveranno chi li apprezzerà e renderà valore al loro lavoro; è un gruppo che vale, composto da gente tecnicamente esperta e senza dubbio professionale.
In ogni caso, in bocca al lupo!!
Daniele Vento