Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Too Good to Be Bad

TrackList
1. Too Good To Be Bad;
2. Scare My Demons;
3. Physical Noise;
PHYSICAL NOISE - Too Good to Be Bad
(2013 - SLIPTRICK RECORDS)voto: 6.5/10
Ecco sulla mia scrivania del Rock N Roll fumante made in Italy!
Nati nel 2006 i Physical Noise si possono inquadrare nel genere che contraddistingueva la NWOBHM inglese dei primi anni ’80, una media tra l’hard rock e l’heavy metal, ovviamente con sonorità più moderne.
Band di tutto rispetto, vista l'esperienza passata anche all'estero in noti festival e non solo.
A Febbraio 2013 i Physical Noise firmano con l'etichetta americana Sliptrick Records per la realizzazione e la distribuzione del loro primo album: "Follow the Noise!" in uscita in primavera 2013.
Nel mentre, ci fanno ascoltare il loro primo singolo estratto dall'album dal titolo “Too Good to Be Bad” rilasciato il 15 Marzo esclusivamente in Digital Download e presente sulla mia scrivania che vado a inserire nello stereo a tutto volume!!!!!
Iniziamo con la giusta carica RnR con la title-track "Too Good To Be Bad" brano che trasuda hard rock americano nella giusta maniera, frizzante, spensierato, dal ritornello che si stampa nella testa e funzionante nei live! Inoltre, da notare il simpatico e azzeccatissimo "medley" con l'immortale "Holy Diver" a 02:37" del maestro R.J.Dio (R.i.p. my only God).
Proseguiamo a manetta con "Scare My Demons" altro brano pompante ed energico dalla matrice hard'n heavy/classic che riesce a coinvolgere e dare un colore diverso rispetto al precedente brano, interessante lo "special" a 02:35".
Terzo e ultimo brano di questo breve ma intenso singolo, la omonima "Physical Noise", un vero e proprio biglietto da visita della band al quale non possiamo impedire al nostro corpo di fare casino e scatenarsi nel sano e sanguigno Rock 'N Roll fatto come si deve.
Beh, che dire, niente male questo singolo, anche se tre pezzi sono pochi per un'esauriente recensione, ma non importa, non vedo l'ora di avere per le mani l'album completo e di poter stasare le orecchie al vicino come si deve, nel mentre consiglio a tutti i lettori di Italia Di Metallo di scuriosare ed ascoltare gli Physical Noise nelle loro pagine sparse per il web ed ascoltare i brani che son sicuro vi coinvolgeranno senza pensarci troppo.
Alto il volume per il Rock 'N Roll tricolore e in culo alla balena (speriamo scurreggi!!!!) ai Physical Noise.
Nik Capitini