Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Filippo Dallinferno

TrackList
01. Non è Colpa di Nessuno
02. Come On John
03. Signorina Dallinferno
04. Caruso
05. Non Piangere
06. Festa
07. Il Pop Italiano (feat. Pino Scotto/Olly)
08. Rimorso
09. Non Torno Più
10. Uip Onrot Non
FILIPPO DALLINFERNO - Filippo Dallinferno
(2013 - Bagana Records)voto: 7/10
Filippo Dallinferno è conosciuto come chitarrista dei The Fire e del progetto Rezophonic. La sua idea di fare un album solista risale a diversi anni fa, quando arrangiò "Caruso", celebre successo di Lucio Dalla, che qui troviamo in una sua interpretazione molto personale e della quale è uscito anche il videoclip. La sua carriera nasce nel lontano 2000 come bluesman in varie band, salvo poi svoltare con il rock entrando nei The Fire nel 2008.
Analizzando questo suo esordio solista devo dire che, a parte il fatto che forse siamo al limite della nostra webzine, devo fare tanto di cappello ad un'artista veramente sorprendente.
Per dire: "Non è Colpa di Nessuno", che apre l'album, col rock non ha nulla a che vedere, Filippo è solo con il pianoforte, in una specie di monologo che riporta a certi lavori cantautorali di altri tempi. Ma se si poteva pensare ad un proseguio su questo genere, la successiva "Come on John" ci riporta felicemente sulla terra con un rock tiratissimo, tutto cantato in italiano, altra caratteristica di questo cd.
'Signorina Dallinferno' è scanzonata e forse prende in giro gli atteggiamenti modaioli di tante fighette di plastica che si trovano in giro per locali rock e non solo.. o magari è una metafora di ben altro, fatto sta che il ritmo è piacevole e a me piace.
Di "Caruso" vi ho anticipato prima, posso solo aggiungere che abbiamo ovviamente gusti musicali molto lontani da ciò, ma tanto di cappello sia all'originale che a questa versione personale ed elettrica.
Non si discostano di molto gli altri pezzi qui compresi, rock che in alcuni casi sembra provenire dalla banda madre di Filippo, i The Fire appunto, come ad esempio (quello più lampante) "Non Piangere" specialmente nell'intro e quando le chitarre prendono il sopravvento sul resto.
Insomma tutto procede a ritmi serrati di buon rock, "Festa", e "Rimorso" son piacevoli all'ascolto e adatte a rockteche affollate per ballare tutti insieme.
Particolare attenzione invece per "Il Pop Italiano" in collaborazione con Olly e l'immancabile Pino Scotto, testo tra l'humor e l'atto di accusa a certe situazioni che si vivono all'interno del mondo musicale. Musica tiratissima e senza dubbio la mia preferita.
La conclusione è invece affidata a due canzoni completamente fuori dal contesto rock, e la prima "Non Torno Più" sembra la colonna sonora di quei film anni '70 pieni di amore e immancabili drammi, tipo 'L'ultima neve di primavera' e l'altra 'Uip Onrot Non', che esprime la voglia di Filippo di fare musica a 360°.
Cosa posso aggiungere? Che questo è un album che merita e che consiglio a chiunque non si ponga problemi di ascoltare qualcosa di lontano dal solo metallo!
Gary Stone