Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Il Bene Viene Per Nuocere

TrackList
01. Il Bene
02. Crash Test
03. Lasciami Entrare
04. Lo Sciamano
05. Molotov
06. Thomas Sankara
07. Cervelli Nella Vasca
08. Nuove Cure Mortali
09. La Culla
10. I Nostri Eroi
11. Correre Correre
KUADRA - Il Bene Viene Per Nuocere
(2013 - Zimbalam Distribution)voto: 8/10
“Il Bene Viene Per Nuocere”, in uscita digitale il prossimo 20 Maggio, è il secondo album dei vigevanesi Kuadra, band che si inserisce prepotentemente nel panorama Nu Metal/Crossover italiano.
Con questo lavoro il sestetto ci dà0. la conferma definitiva di essere tra le realtà più interessanti e vive all’interno di un genere che, negli ultimi tempi, troppo spesso ha sfornato roba trita e ritrita. Non è il caso dei Kuadra. Pur conservando tutta una serie di influenze riconducibili a gruppi come Linea 77 e Rage Against The Machine, la band ha saputo crearsi un’identità originale, matura e ben definita. Quando ciò si realizza vuol dire che alla base c’è un terreno ricco di personalità e di cose da dire. Ebbene, la figura che emerge di più dall’ascolto di quest’album è sicuramente quella di Y, il cantante, sia per la spiccata personalità che si intuisce dalla forza e dalle sfumature espressive con cui ha colorato le sue parti, sia per la validità dei testi da lui scritti, perfetti nella metrica, spesso arrabbiati e di protesta, senza però mai scadere nella volgarità e nella banalità. Senza nulla togliere al resto della band, perché neanche la voce più graffiante e incazzata riuscirebbe a colpire dritto in fronte senza essere accompagnata da riff grossi e potenti e da una sezione ritmica di tutto rispetto. Ciliegina sulla torta, infine, sono gli inserti elettronici che, essendo stati impiegati forse con eccessiva misura, rimangono un po’ in secondo piano per tutta la durata del disco e danno l’idea di essere parte non essenziale del sound dei Kuadra.
L’album si apre con Il Bene, pezzo introduttivo dai toni abbastanza soffusi che serve a preparare l’ascoltatore alla successiva esplosione. Infatti, a partire dal secondo pezzo, Crash Test, è tutto un susseguirsi di brani dal tiro potente e aggressivo che non mollano mai la presa come un cane arrabbiato che ringhia e digrigna i denti alla sola minaccia di rubargli l’osso. Particolarmente apprezzabili sono quei pezzi in cui la tessitura aggressiva, ritmata e staccata della strofa risolve in ritornelli più aperti, melodici e che rimangono subito in testa. È il caso di Lasciami Entrare, del singolo Lo Sciamano e del brano conclusivo, Correre Correre. Degni di nota sono anche Molotov, I Nostri Eroi, pezzi che presumibilmente faranno da combustibile ai prossimi live dei Kuadra, e Nuove Cure Mortali, “ballata” (se così si può dire) dell’album, dimostrazione che la band, quando ce n’è bisogno, è in grado di rallentare senza perdere la botta. I restanti brani rimangono un po’ in sordina, rispetto agli altri non brillano di luce propria, ma si tratta solo di 3 su 11, direi quindi che è un ottimo risultato!
Un ultimo elogio va fatto alla produzione di Marco Molteni, curata fin nei minimi dettagli artistici e sonori, che è sicuramente quel qualcosa in più che fa la differenza tra una band di buon livello e una promessa del rock, che è ciò che sono i Kuadra adesso. Mi permetto, infine, di dare un suggerimento personale. Ho scoperto un gruppo dalle grandi potenzialità, mi piacerebbe, magari nel prossimo album, ritrovarlo indirizzato un po’ più verso l’alternative e meno verso il crossover, un po’ più mainstream per intenderci, come nei ritornelli dei pezzi che ho citato prima, perché è davvero un peccato che dei musicisti con delle idee così valide rimangano rinchiusi nella nicchia dove, purtroppo, sono relegati i generi più duri.
E poi, ragazzi, provateci anche in inglese perché la stoffa ce l’avete!
Federica Blade