Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Rainsongs

TrackList
1. A Thunderstorm Is Coming
2. Love Reign O'er Me
THE SHELL COLLECTOR - Rainsongs
(2013 - Tuna Records)voto: 7/10
Torniamo a parlare dei The Shell Collector dei quali mi sono già trovato a recensire positivamente il loro EP di debutto “2 Is The Beginning Of An Army”, e che tornano con un EP natalizio di due tracce, che lo stesso chittarista/tastierista/compositore definisce “un piccolo regalo di Natale”.
Riguardo al gruppo non mi dilungherò nella loro descrizione, già affrontata precedentemente, ricordo solo ai troppo pigri per andare a leggere la precedente recensione che i musicalmente più che preparati TSC propongono un progressive/alternative rock molto contaminato e personale.
Veniamo dunque subito al contenuto di “Rainsongs”.
Delle due tracce presenti, la prima “A Thunderstorm Is Coming” è un pezzo inedito della band, che si presenta con una sonorità molto cupa e d'effetto, grazie anche all'uso di un molto vintage mellotron; la canzone prosegue fino alla fine in un crescendo caldo e avvolgente e termina con un outro di tastiera con una melodia molto accattivante.
Il secondo pezzo è invece una cover di “Love Reign O'er Me” di Quadrophenia degli inglesi “The Who” (io l'ho specificato per correttezza di informazione ma se non lo avete mai ascoltato dovreste prima fare ammenda e poi filare subito a rimediare Nda.). Ora io non sono mai incline a giudicare positivamente le cover in lavori ufficiali, salvo rare eccezioni in cui la canzone viene riplasmata ad immagine e somiglianza del gruppo pur senza stravolgerne il senso musicale, e fortunatamente questa è una di quelle rare eccezioni. L'arrangiamento infatti è decisamente piacevole e gli accenni puramente prog e l'imponenza dei cori a voci sovraincise nel ritornello aggiungono le pennellate dei colori di questa band.
E se il brano coverizzato inizia con la frase “Only Love Can Bring The Rain”, è proprio col suono della pioggia e della tempesta che era stata preannunciata dal primo brano, che si conclude il disco e che ci accompagna per un'altra ora buona. Certo che nonostante il lavoro sia ridotto a due tracce, è ben strutturato e l'intenzione è una: un ascolto invernale, da gustare nelle giornate di pioggia, che neanche a farlo apposta non sono mancate in questo periodo natalizio, da mettere su per lasciarsi andare al completo relax.
Che dire più? Buon ascolto!
Francesco 'Il Caccia' Cacciante



