Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Blind Gods And Revolutions

ESSENZA - Blind Gods And Revolutions
(2014 - SG Records)voto: 7.5/10
Amanti del sano e granitico Heavy Rock di stampo ottantiano, gli Essenza tornano a venti anni dalla fondazione e, grazie anche ad un'invidiabile ed ininterrotta carriera live ed in studio sulle spalle, ci regalano il nuovo ed interessante LP "Blind Gods And Revolutions". L'esperienza si sente indubbiamente tutta, i nostri sanno come liberare e far arrivare il piacere della loro proposta all'ascoltatore, senza voler strafare ma concentrandosi su quello che davvero conta, e cioè la canzone.
L'opener "Plastic God (an Autumn Dream)" e la seguente "Bloody Spring" (della quale potete vedere il video) rendono chiara l'idea di quello che vuole essere questa loro nuova produzione: una massiccia colata metallica, che fonda la propria rocciosità su uno stile caratterizzato da una non eccessiva velocità dei brani (come l'ascoltatore metallico moderno potrebbe aspettarsi) e che permette ai nostri una più funzionale e pregevole attenzione all'aspetto "groovoso" della loro creatura. L'ascolto dell'album scorre piacevole, regalando spunti di rilievo come per esempio nel riffing di "Lost And Blind" o della conclusiva "Time (Keep My Memories Alive)", facendoci complimentare un'altra volta per la strenua forza di volontà e coerenza che i fratelli Rizzello, coadiuvati dal bravo batterista Paolo Colazzo, hanno portato avanti per tutti questi anni.
Giunge ora però il momento di far emergere anche gli aspetti meno positivi: la produzione del disco risulta, anche se magari in buona parte voluta, sporca (aldilà della registrazione probabilmente le scelte di mastering sono state un po' esasperate) e l'approccio alla lingua inglese va curato un po' meglio (purtroppo a tratti la pronuncia non brilla); peccato perchè son questi aspetti che, anche nell'interessante acustica "Seagull In The Night", avrebbero fatto decisamente la differenza se meno trascurati.
Detto questo, rinnovo comunque i miei complimenti a questo pezzo di storia nostrano per averci dato un nuovo disco di fierezza metallica locale \m/
Marco "Sappa" Nicoli