Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Terrestre

TrackList
1.Terrestre
2.Parentesi
3.Police Tango
4.Causa Effetto
5.Ritorno
6.Trenitalia.Com
7.Cartone
8.Tu Come Stai
9.Un Motivo
SAMCRO - Terrestre
(2014 - Soffici Dischi / Audioglobe)voto: 7/10
Samcro è un binomio di garage e rock’n’roll, l’incontro-scontro tra raffinate andature vintage e le ruvide texture del blues in un’esplosiva miscela lo-fi. Samcro è un duo nato ad Arezzo nel 2012 e composto da Mario Caruso e Nicola Cigolini. Primariamente ispirata alle musiche del Nuovo Mondo, alle atmosfere dei campi di cotone degli States meridionali e alle bande di bikers da telefilm, la coppia si nutre di un blues diretto e viscerale.
“Terrestre” è il primo LP dei Samcro, Il disco racchiude nove brani inediti di puro blues rock. Apre le danze la title-track 'Terrestre', un riffone pazzesco con un tiro immenso ci porta nella dimensione dei Samcro fatta di emozioni e suggestioni. Sezione ritmica super collaudata con una batteria immensa e un ritornello calibrato al punto giusto.
'Parentesi', anche quà si và sul pesante con un blues rock di annata modernizzato e reso aggressivo nell'interplay tra gli strumenti. Risulta essere un buon brano assieme ad una buona linea vocale.
'Police Tango' è un buon brano strumentale con un riffing guitar molto gradevole all'ascolto.
'Causa Effetto', questo brano lo vedo a mio modo di vedere un blues leggermente swingato, è difficile quà trovare una buona linea vocale e farla rendere, mi rendo conto che non è semplice, ma le soluzioni musicali le ho trovate interessanti.
'Ritorno' è un buon brano... però a mio modo di vedere non incide più di tanto su questo album, l'ho trovato leggermente noioso nella struttura e nella composizione stessa, anche se suonato in maniera magistrale.
'Trenitalia.Com' di per sè musicalmente mi piace molto con un riffing guitar ripetuto varie volte che fa da colonna portante al brano stesso, anche gli intermezzi disseminati all'interno della traccia mi sono piaciuti, però in questo caso ho notato a mio modo di vedere che le linee vocali non sono eccelse, sono un po' così, con quel mezzo cantato-parlato che a me non piace molto.
I brani 'Cartone' e 'Come Stai' li ho trovati semplicemente fantastici, e a pensarli di suonare davanti ad un pubblico li ho immaginati molto funny, in particolar modo 'Come Stai' che ha una ritmica 'stile treno' con un ritornello accattivante.
Chiude questo Lp 'Un Motivo', ballatta strumentale di ampio respiro piena di pathos.
Pier Paolo Lunesu