Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Best Ride Horse

TrackList
01.Through the Space and Time
02.Get On
03.Turning Back On My Way
04.Free Bird
05.Knock Back Doors
06.Way to Salvation
07.Hesitation
08.Father Shoes
09.Last Time
10.A Life for Rock’n’Roll
HANGARVAIN - Best Ride Horse
(2014 - Red Cat Records/Audioglobe/The Orchard)voto: 6.5/10
Chiudete gli occhi per un attimo e immaginatevi le immense praterie oppure i deserti polverosi del sud degli states, se poi fate partire questo 'Best Ride Horse' nel vostro lettore cd il gioco è fatto.
Probabilmente se non foste a conoscenza che gli Hangarvain provengono da Napoli non immaginereste assolutamente la loro provenienza e sin dall'iniziale 'Through The Space and Time' pensereste ad una band texana, o magari di Seattle perchè oltre a del sano southern rock in questo cd si trovano anche influenze postgrunge come in 'Get On'.
Peculiarietà di 'Best Ride Horse' è il notevole lavoro apportato dalla batteria e dal basso di Andrea Stipa e Alessandro Stellano autentici fulcri musicali della band senza ovviamente nulla togliere agli altri. Nelle ballad si sentono molti accostamenti hard rock con spruzzate southern come nella bellissima 'Turning Back On My Way' che vede nella bella voce di Sergio Toledo Mosca il quid vincente. Ritmo a gò-gò nella cadenzata 'Free Bird' che fu singolo e video di lancio già nel 2013.
Complessivamente anche il lavoro alle guitar di Alessandro Liccardo fondatore della band insieme a Sergio già nel lontano 2006 col nome di Shamat poi evolutosi in Hangarvain, è notevole come in 'Free Bird' e 'Knock Back Doors' dove i suoi riff ricamano trame seducenti.
Se siete amanti di questi suoni d'oltre frontiera, di southern, di polvere e sudore gli Hangarvain fanno al caso vostro: se poi vi piacciono momenti più easy un brano come 'Way To Salvation ' risulterà prezioso per le vostre serate più hot, e non è un controsenso considerando la forte influenza che si sente nel brano di provenienza Poison votati all'hard rock.
Sicuramente c'è un'ottima vena compositiva che spero in un prossimo lavoro prenda una sua via più personale che non su questo 'Best Ride Horse' che come unica pecca potrebbe avere quel senso di risentito sia pure non troppo sfacciato. Poi ascolto 'Hesitation' e mi dico "che mi frega, questi sanno suonare.." e sanno fare rock in un paese dove la parola rock spesso nasconde ciofeghe assurde.
Il trittico finale prevede l'ottima ballad che trasuda sud iniazialmente acustica e poi sfrontatamente elettrica 'Father Shoes', la sincopata 'Last Time' e la bluesy 'A Life for Rock'n'Roll' che per i miei gusti è la migliore di tutte.
Non provengono da Jacksonville gli Hangarvain ma hanno diritto a giocarsi alla grande le loro carte. Semplice e Fottuto rock che a noi piace.
Gary Stone