Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Requiem

TrackList
- Death
- Hopeless
- Requiem (feat M.)
- Nostalgia (instrumental cover – Nocturnal Depression)
- Ghost Of Maleventum
MIDGAARD - Requiem
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Disco ambivalente questo 'Requiem', nuovo lavoro della one-man band Midgaard (più un ep che un album, data la breve durata). Se guardiamo al lato stilistico, risulta spaccato a metà tra tracce che si inquadrano in un filone black metal più tradizionale, veloce e aggressivo, ed altre che invece seguono un filone più melodico-atmosferico, ai confini del depressive.
Del primo blocco, peraltro caratterizzato da una produzione molto vivace, fanno parte le due tracce iniziali ('Death' e 'Hopeless') e la conclusiva 'Ghost Of Maleventum': di queste l'opener è forse un po' inconcludente, le altre due convincono maggiormente. Ma il lato migliore di Midgaar va ricercato, a mio avviso, nei due brani centrali. Suoni più distanti e attutiti, ritmi più lenti, accenni di melodia ripetuti a oltranza. Una ricetta che non smette di convincere: prima con 'Requiem', cantata in italiano dall'ospite speciale M. (Opera IX, The True Endless, Skoll); e poi con una cover di lusso, 'Nostalgia' dei Nocturnal Depression, qui reinterpretata in chiave interamente strumentale e con un'aura meno claustrofobica rispetto alla versione originale.
Certo, nel nuovo lavoro di Midgaard questa contrapposizione tra i due suddetti blocchi si avverte nitida, già a livello di produzione ma anche e soprattutto stilisticamente. Ma, fermo restando che una maggior omogeneità gioverebbe, gli aspetti compositivi non sono affatto male: un black metal di buona fattura, non eccezionale in quanto a personalità ma più che apprezzabile all'ascolto.
Francesco Salvatori