Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Loud!

TrackList
- Intro
- Empire Of Madness
- Time
- The Key Of Netherworld Pt.1
- The Key Of Netherworld Pt.2
- Where Are You Know
- Videotomized
- A Gift Of Wings
- Bleeding Romance
- It Will Never
OBSIDIAN KEY - Loud!
(2015 - HyperSonic City)voto: 7/10
Gli Obsidian Key sono un progetto musicale Progressive Rock Metal fondato da Paolo, multistrumentista italiano, a Brighton nel Gennaio del 2010. Pervenuto il nuovo album in redazione, addentriamoci nel mondo di 'Loud!' e scopriamone le sue peculiarità...
Questo album è caratterizzato da un 'Intro', che onestamente non mi ha convinto molto, l'ho trovato povero di idee.
'Empire Of Madness', influenze dei Symphony X ('Communion and the Oracle') a livello di sonorità si possono percepire su questo brano, dove ho trovato una buona strofa vocale, ma non ho gradito molto il chorus. A livello prettamente musicale mi sono piaciute alcune soluzioni.
'Time', le linee vocali non sono il massimo a livello di impostazione, ci sono buone idee musicali sparse, ma troppi riff concatenati uno sopra l'altro. Si arriva a 'The Key Of Netherworld' (Pt.1 e Pt.2), parto dal presupposto che l'intro con la chitarra acustica è di una bellezza disarmante, nell'aggancio con la chitarra elettrica si possono riscontrare spunti musicali interessanti. Le keyboards creano dei buoni arrangiamenti nel complesso dei brani. Le linee vocali si presentano buone e amalgamate bene.
'Where Are You Know', brano delicato e soave, un piccolo gioiello.
'Videotomized' e 'Bleeding Romance' sono due brani che spingono questo album verso le alte vette compositive, gli arrangiamenti di guitar e keyboards mi sono piaciuti molto, anche la sezione ritmica l'ho trovata di ottima fattura.
'A Gift Of Wings' è il brano collante di questi due brani appena citati, l'ho trovata gradevole.
'It Will Never' chiude l'album, poco personale e discuttibili le linee vocali, non mi ha convinto.
Dare un giudizio globale su questo album è arduo, momenti di buio quasi totale e sprazzi di puro godimento con altissime vette musicali. Un po' di coerenza non guasterebbe per il prossimo futuro, le qualità compositive ci sono, se si determinano alcune strutture chiave e avendo un focus più omogeneo, la musica ne potrebbe giovare in meglio.
Pier Paolo Lunesu