Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Line

TrackList
- Cut You Out
- A.I.M.B.
- Turmoil
- Music & Melody
- Time is Up
- Razor’s Edge
- Just a Little Girl
- Turning Point
- Invisible Line
- Day By Day
- Daydreaming
- Heavier
NEVER TRUST - The Line
(2016 - Vrec Records/Audioglobe)voto: 9/10
I NeverTrust sono una band di Milano dall’attitudine Rock & Roll, Punk, Alternative e stradaiola. Qui ci presentano la loro seconda fatica discografica 'The Line', prodotta e mixata da Lino Sistu presso i NookStudio di Los Angeles, pubblicata da VREC Records e distribuita da Audioglobe.
Il nostro “QuartettAttack”composto da Elisa Galli (Vocals), Massimo Buggio (Guitars), Flavio Oggionni (Bass), Bob Criaco (Drums), ben mostra le proprie qualità di musicisti, qui dedite all’impatto e all’inutilizzo di fuorvianti orpelli, giungendo dritti al cuore e al cervello di chi ascolta.
La produzione qualitativamente alta, al di sopra degli standard, mette in risalto una sezione ritmica ben presente ed efficace che svolge appieno il ruolo di collante inequivocabile tra le varie sezioni di ogni brano su cui l’ottimo lavoro chitarristico si sviluppa per mettere in risalto ogni singolo aspetto atmosferico della song ('Cut You Out', 'A.I.M.B.', 'Turning Point', 'Day By Day', 'Heavier'), e su cui la voce ben si adagia, cantando e raccontando, ora con rabbia, ora con dolcezza, ora con sofferenza e poi con tranquillità, senza tralasciare l’aspetto tecnico, denotando un approccio coerente al feeling di ogni pezzo, in ogni singola strofa, in ogni singolo verso, emanando pathòs e trasporto.
Brani come il primo singolo 'Turmoil', 'Music & Melody', 'Time Is Up', 'Razor’s Edge' sono peculiari in questo, dove un’introduzione densa di atmosfera, caratterizzata da spazialità e rotondità sonora, ci proietta in un riffing diretto e potente, dominato da una voce delicatamente incazzata e a volte rabbiosamente dolce. In tal senso degna di nota la ballad 'Just a Little Girl', 'Invisible Line' e la dolcezza acustica di 'Daydreaming'.
La tracklist scorre via tranquillamente, trasmettendo all’ascoltatore quelle emozioni variegate che si evincono da ogni singola canzone, differenti tra esse per approccio emotivo e conseguentemente per arrangiamento e mood ma che tutte ottimamente si prostrano all’ambito live, con melodie orecchiabili, ritmica potente e refrains cantabili.
Al termine dell’ascolto di 'The Line' si evince un’unità d’intenti dei Never Trust, come una creatura unica, caratterizzata da una personalità ben definita, per quanto talvolta oscillante tra due opposti. Ma il lavoro dell’artista, indipendentemente dal tipo di Arte, è quello di esprimere le proprie emozioni, nel senso più vero del termine, come una sorta di mettersi a nudo dinanzi a chi ascolta, senza timore del giudizio positivo o negativo che sia, perché ognuno di noi è unico, singolo ed irripetibile, ed evincere questo in una band in cui confluiscono le forze e le energie di diverse persone, è davvero una cosa grandiosamente unica. Ottimo lavoro davvero.
Old Shaman