Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Somewhere South Of Heaven

TrackList
- Nine Flares
- Sick Sentimental Plans
- All Over With You
- Somewhere South Of Heaven
- Hollywood
- Saturday Night
- Stay
- Come What May
- Bad Day
MAX NAVARRO - Somewhere South Of Heaven
(2016 - AW Recordings )voto: 9.5/10
Non vorrei dare a Max Navarro nessuna etichetta musicale perché non mi sembra giusto, io lo vedo come un cantautore dal grandissimo talento musicale che coinvolge e anima il pubblico che lo ascolta. 'Somewhere South Of Heaven' è il suo nuovo album accompagnato da una band che direi stratosferica... ma adesso addentriamoci nel suo mondo musicale e nell'ascolto del disco.
'Nine Flares' è una grandissima hit radiofonica che ti rimane in testa sin dal primo ascolto, bellissima.
'Sick Sentimental Plans' a dispetto del testo lo trovo un brano di un'allegria unica, spensierato, gioviale, estivo, strutturato perfettamente.
'All Over With You': ritornello bellissimo, brano fantastico, superlativo.
'Somewhere South Of Heaven', che gran riff introduttivo di chitarra accompagnato da una voce immensa, perfezione!
Con 'Hollywood' siamo arrivati all'apoteosi dell'album: è tutto perfetto, chitarre, voce, riff, assoli, struttura del brano innarivabile.
Capolavoro 'Saturday Night', brano che potresti suonare in compagnia di tanti amici sulla spiaggia, a me ha dato questa sensazione, emozionante!
'Stay', 'Come What May' e 'Bad Day' sono tre gemme di una bellezza rara.
Conclusioni finali: qui ci troviamo tra le mani un album capolavoro, bisogna dare a Max Navarro un contratto discografico di livello mondiale, perché a mio modo di vedere questo è un album che potrebbe vendere una marea di copie per via di brani assolutamente strepitosi per come sono stati concepiti, per la spensieratezza e giovialità della musica, e per l'energia che questo album trasmette. 'Somewhere South Of Heaven' per me potrebbe essere il disco dell'anno.
Pier Paolo Lunesu