Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Legendaria

TrackList
- Black Prince
- The Last Queen of the Dragons
- Fields of Jothunheim
- Legendaria
- Under Siege
- The Grandmaster of the Teutonic Knights
- Aleksandr Nevskji
- Battle on the Ice
- Tyrant is Time...
IMAGO IMPERII - Legendaria
(2016 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Bomba ragazzi, bentornati per una nuova recensione di ottimo Metallo nostrano. Oggi è il turno degli Imago Imperii, gruppo bolognese che ho già avuto il piacere di incontrare durante il mio percorso con Italia di Metallo, recensendo il loro secondo EP "War for the iron crown". Il lavoro dei nostri fratelli metallari è il loro primo "Full Lenght" e si intitola "Legendaria".
Dunque, descrivervi gli Imago Imperii, e in particolare il loro disco, in realtà mi risulta estremamente facile; la band bolognese è una commistione di sound Power Metal anni ’90 e liriche estremamente legate al mondo dell’epica e del fantasy.
Partiamo da queste ultime due parole, epica e fantasy, di questo trattano i testi e il mood del disco. Se siete come me degli appassionati del genere e vi emozionate al solo pronunciare delle parole “Dragons”, “Eagles”, “Blood”, “Fire” e chi più ne ha più ne metta, allora state ascoltando il disco che fa per voi.
Atmosfere di guerra, di gloria e di solenne eroismo si vanno via via a delineare e a scolpire nelle mie orecchie. Mano a mano che le tracce scorrono mi sento sempre più “dentro” al disco. Apprezzo molto le ritmiche e le linee vocali che descrivono questo mondo fantastico fatto di evasione dalla nostra monotona realtà. Sì, la realtà a volte può essere monotona e dolorosa, i gruppi come gli Imago Imperii ci offrono una piacevole via di uscita. Chiudo gli occhi e sono su un castello con lo sguardo rivolto all’orizzonte mentre un drago si erge fiero in un cielo infuocato.
Credo che sia questo il messaggio degli Imago Imperii: la glorificazione di un mondo che non esiste, ma a cui guardiamo con ammirazione. Null’altro da aggiungere se non che tutta la parte strumentale sembra fatta con dedizione e passione.
Un complimento sincero va alla copertina dell’album, rappresentata, credo, con la tecnica dell’acquerello e una buona confidenza con la rappresentazione della prospettiva centrale.
Non mi resta che augurare un in bocca al lupo agli Imago Imperii per il loro futuro e a voi, amici e amiche, un buon ascolto e di trovare un'interpretazione vostra al disco.
Stay Metal
Stay Epic
Luca Fiorini