Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Decay

BUIOMEGA - Decay
(2017 - Autoprodotto)voto:
Con ’Decay’ i catanesi BuiOmegA toccano l’importante traguardo del primo disco, a poco più di quattro anni di distanza dall’EP d’esordio ‘Portraits Of A Hellish Descent’, e ci regalano un lavoro tra il post-metal, lo sludge/doom e l’hardcore, senza tralasciare elementi black e death metal e attitudini molto vicine al prog. I cinque componenti del gruppo vedono la musica come una via di fuga dalle brutture del mondo, una valvola di sfogo che possa universalmente unire chiunque abbia il tempo e la dedizione di ascoltarla e farla propria. Altra passione condivisa dai musicisti è il cinema, tant’è che il nome scelto per il gruppo è ispirato all’omonimo film horror/splatter di Joe D’Amato.
Già dai primi secondi della post-sludge ‘Rotten Eden’ il gruppo mostra di aver raggiunto una buona maturità compositiva, mentre con ‘The Night Before’ assistiamo a una mescolanza dei generi citati in modo più che sapiente: vocalità grezze e crude accompagnate da accordi che a volte si presentano in veste più melodica, altre invece finiscono per suonare spessi e imponenti. Nonostante ciò, in ogni brano risulta eventualmente una componente musicale predominante: in ‘Gaia’ per esempio, una delle cartucce migliori di ‘Decay’, è la vena black metal a farla da padrona, così come nella lunga ‘As Above So Below’; con ‘B_H’ finiamo in mezzo al devasto più totale, tra una batteria indiavolata e accordi da brivido, prima che ‘Decay’ si chiuda con le atmosfere quasi spaziali dell’outro.
Un ottimo primo disco, che farà drizzare le orecchie ai fan di Neurosis, Cult Of Luna e Celeste. Brani d'impatto, incisivi, potenti, espressivi: i BuiOmegA sono una realtà da non perdere di vista a cui auguro il meglio per il futuro e da cui mi aspetto ancora grandi cose.
Elisa Mucciarelli