Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
A Tribute to Ronnie James Dio

TrackList
- We Rock (Dio)
- Neon Knights (Black Sabbath)
- Don't Talk To Strangers (Dio)
- Holy Diver (Dio)
- Stand Up And Shout (Dio)
- Sacred Heart (Dio)
- Heaven And Hell (Black Sabbath)
- Kill The King (Rainbow)
- Rainbow In The Dark (Dio)
- Killing The Dragon (Dio)
- Long Live Rok'n'Roll (Rainbow)
- Rock'n'Roll Children (Dio)
- Stars (Dio + All Stars Band)
ROCK'N'ROLL CHILDREN - A Tribute to Ronnie James Dio
(2018 - Diamonds Prod )voto:
Qualsiasi Rocker che si rispetti, non potrà mai scordare versi come questo :
"We believed we'd catch the rainbow
Ride the wind to the sun
Sail away on ships of wonder"
Personalmente non scorderò mai la prima volta che ascoltai il primo album dei Rainbow e soprattutto della magica e saudente voce di quella leggenda chiamata Ronnie Jamed Dio.
A 32 anni mi posso reputare fortunato di aver visto ben due volte dal vivo il nostro amato Ronnie: la prima volta al Tradate Iron Fest del 2005 e la seconda al Gods of Metal del 2009 con gli Heaven and Hell.
Quando quel fatidico 16 Maggio del 2010 mi arrivò la notizia della sua scomparsa, mi ritrovai perso perchè sapevo che non avrei potuto piu' rivedere e sentire nuovamente quelle emozioni divine che solo lui poteva comunicare a tutti noi amanti del buon "Rock'n'roll".
Nel corso degli anni le scomparse sono state veramente tante ma il peso della sua mancanza assieme a quella del grande Lemmy, è veramente pesante.
Sono stati numerosi i tributi al suo operato come quello del 2014 con i grandi nomi della scena metal (Rob Halford, Biff Byford, Gleen Hughes, Metallica giusto per citarne alcuni) ma questo "giusto ed esaustivo tributo" ad opera della Diamonds Prod ha avuto un destino particolare; infatti doveva uscire proprio nel 2010 ma nel rispetto di questo importante lutto, il tutto è slittato allo scorso anno.
Ho ascoltato più di una volta l'intero album e devo dire che è stato impossibile non emozionarmi per due motivi:
1) La scaletta è da brividi
2) L'emozione delle band e degli stessi musicisti al momento delle registrazione si sente eccome!
Nelle formazioni che hanno partecipato a questo importante progetto, ci sono anche grossi nomi della musica metal italiana come: Olaf Thorsen (Labyrith/Vision Divine), Roberto Tiranti, Francesco Molinelli, Andrea Gentili e tanti altri musicisti di grandissimo livello.
In questa mia recensione non starò a recensire singolarmente i brani poichè sono pienamente convinto che chi la leggerà, conosca al 100% la carriera del nostro amato singer.
Si parte con la splendida "We Rock" tratta dal masterpiece "The Last In Line".
Versione al fulmicotone che probabilmente sarebbe piaciuta al nostro Ronnie. Grande potenza e groove nella rienterpretazione.
Si continua con un capolavoro della Musica come "Neon Knight" (tratta dal capolavoro "Heaven and Hell" dei Black Sabbath). Quando ripenso che questo brano è stato pubbllicato 39 anni posso solo pensare a quanto erano avanti questi straordinari musicisti! Brano capolavoro della Storia della Musica Rock!!! In questo caso credo che sarebbe stato impossibile per qualsiasi persona avere l'ispirazione solistica del grande Tony Iommi e probabilmente la cosa interessante di questo album è il fatto che a differenza di altri tributi piu' celebri, qua non si tenta di risuonare i singoli brani alla stessa maniera delle versioni da studio ma vengono rienterpretati a seconda degli stili dei singoli musicisti.
Questa cosa non è importante ma Fondamentale!
Dopo la stratosferica "Don't Talk to Stranger" arriviamo al capolavoro "Holy Diver".
Qua le lacrime scendono e se chiudiamo gli occhi il nostro cuore metallico ci dice apertamente di cantare ad alta voce i versi di questo storico brano. Un capolavoro immortale che mai potrà morire!
Nella rockeggiante "Stand up and shout" si aggiunge un fantastico Hammond che quasi quasi ci fa pensare ad un altro mito del Rock: Jon Lord.
Complimenti per aver aggiunto quel tocco alla Deep Purple che rende questa cover veramente originale e gradevole.
Cosa dire di "Heaven and Hell"? Si dovrebbe fare veramente un monumento a Tony Iommi e al nostro Ronnie James Dio! Un monumento che dovrebbe essere minimo grande come il Colosseo o come il Duomo di Milano. Cover emozionante che spero colpirà il cuore delle persone che l'ascolteranno. Il mio l'ha già toccato.
"The moon is just the sun at night
And when you walk in golden halls
You get to keep the gold that falls
It's Heaven and Hell, oh no!
Fool, fool!"
EMOZIONE TOTALE !!!!!!
Finalmente si va sul sound Rainbow con la storica "Kill The King" dello storico "Long Live Rock'n'roll". Cosa possiamo dire dopo aver la ascoltata? Probabilmente la cosa piu' scontata: ROCK ON!!!!! Naturalmente con il gesto delle corna che ha reso celebre il nostro leggendario singer sul palco. Come si fa a resistere e non cantare a squarciagola il ritornello della song?
Ascoltando questo intero album tributo mi sono gasato tantissimo. Questa è la differenza tra la Musica che vale e quella di plastica, infatti la prima rimane e rimarrà intatta anche per cent'anni mentre la seconda dopo qualche mese scompare nell'anonimato.
Dopo le belle "Raibow in The Dark"e "Killing The Dragon", ritorniamo con il periodo Rainbow con "Long Live Rock'n'roll"!
Innanzitutto voglio ancora complimentarmi per i belissimi tappeti di tastiera (scusate se posso essere noioso ma le cose vanno dette) e anche per aver saputo aggiungere quel tocco di modernità che rende il tutto piu' originale e metallico. LONG LIVE ROCK'N'ROLL !!!!!!LONG LIVE ROCK'N'ROLLL!!!LONG LIVE ROCK'N'ROLL !!!!
Mentre ascoltavo il brano in questione mi sono riguardato un bellissimi scatto del nostro Ronnie James Dio con il grande Lemmy. Ragazzi non sappiamo dove siete andati a finire ma qua siete ancora vivi nella nostra memoria e spero ci stiate preparando un nuovo disco dal Paradiso (o dall'Inferno ...dipende dai casi) magari con Cozy Powell alla batteria e con Fast Eddie alla chitarra!
A concludere la favolosa "Stars". Vi ricordate il brano dell'Hear 'n Aid? Sette minuti e venti di grande Hard/Heavy!
Complimenti alla Diamonds Prod e a tutti i musicisti coinvolti in questo ottimo tributo.
Non solo spero che un giorno posso essere portato dal vivo ma sono sicurissimo che il grande Ronnie vi starà ascoltando da lassu' dove non possiamo vederlo e con grande orgoglio potrà dire a tutti voi WE ROCK !!!!!
Domenico Stargazer