Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Welcome to My Twisted Room

TrackList
01. Sad Girl
02. Twisted Room
03. Elizabeth
04. Your Love is R N’ R
05. Evil Inside
06. Sorry Eyes
07. Fool’s Night
08. All I Really Want
09. Country Song
10. My Uncle Said
11. Get it Now
12. For You
13. Still N’ Forever
14. Sotto Un Cielo Che (Elizabeth italian version)
JOLLY ROX - Welcome to My Twisted Room
(2010 - Zimbalam)voto: 7.5/10
Una delle recensioni più difficili che mi potessero capitare era questa dei Jolly Rox, il combo toscano infatti è composto da due collaboratori della nostra webzine e dal figlio del mitico Bud, tutti amici e quindi un pò di imbarazzo c'è, ma bando alle ciance e mettiamo il cd nel lettore. I Jolly Rox arrivano a questa prima fatica ufficiale dopo anni di gavetta che li ha visti suonare sui palchi del centro/nord e anche di spalla a grosse band, dopo aver fatto circolare i brani nei canali digitali nei quali hanno riscosso un buon successo. Leader indiscusso è il cantante/chitarrista Joey Zalla, unico membro originale della band, la quale è passata attraverso vari cambi di line up, ma la musica direte voi? Bene già dalla partenza con "Sad Girl" le venature glam rock si materializzano, ma è nella title track "Twisted Room" che le influenze saltano all'orecchio, Poison, Motley, un pò di Ratt il meglio del genere insomma, song facili ma non per questo insipide, anzi, del resto come musicisti tanto di cappello, Eric SanDiego lavora di basso alla grande in perfetta sintonia con quella macchina dietro le pelli di Brian Heavy (visto da me suonare col babbo all'età di 9 anni e già si intuiva che era un grande!), Joey ha la voce adatta al genere e i sui riff sono quanto di meglio si possa trovare per gruppi che fanno di queste sonorità il proprio credo. E allora sotto con i brani (tanti ben 14!) di questo dischetto che potrete acquistare su tutti i principali store digitali, oltre che ai loro concerti, bellissima "Your Love is R'N'R" con una base blues e un ritmo accattivante che vi porterà a ballare sfrenatamente, che poi il divertimento è alla base di questi pezzi, da ascoltare a tutto volume nei vostri party! Dicevo della quantità dei brani, 14, tanti per un cd di glam/rock, ma nonostante la lunga durata oltre 50 minuti, tempo per annoiarsi non ce n'è, ascoltate la sincopata "Evil Inside", in cui lo Zalla ci offre un solo davvero di classe che ci sorprende non poco, e "Sorry Eyes" sembra messa lì per fare da intervallo con la chitarra acustica e la sua melodia romantica che vi rapirà se ascoltata soli nella vostra stanzetta pensando a un amore finito, o vi aiuterà a essere più dolci e meno selvaggi con la vostra ragazza che penserà per una volta di non avere a che fare col solito metallaro ubriacone.. Ok smetto di dire cazzate e vi invito alla "Fool's Night" dove il ritmo si fa incalzante sia pure condito dalla melodia che non manca mai nei brani dei Jolly, la voce si fa più acuta e grezza, più scandinava che americana, siamo al giro di boa e si riparte con "All I Really Want" qui la matrice hard rock la fa da padrona, tra le proprie influenze i ragazzi citano i Toto e diciamo che qui ci siamo eccome, sentite come pesta le pelli Brian accompagnato da un ispiratissimo Eric, davvero un gran brano che mostra tutte le qualità della band, veramente matura per il salto in alto! L'unico momento meno elettrico del cd è a mio avviso "Country Song" che mi ricorda però qualcosina dei Cinderella, e che vede Joey molto in forma, ma forse la song è un pò fuori dal contesto. Tutto il contrario per "My Uncle Said" dove torna il ritmo blues di base alternato ad un roccioso giro hard rock dove Eric sciorina una prestazione sopra le righe, va detta una cosa, pur svariando e lavorando in un genere che ormai avrebbe poco da dire, si vede che i ragazzi ci credono e non appaiono mai banali e scontati, è così che si fa, mettendoci tanto di sè senza scopiazzare come fanno in tanti! "Get it Now" è un tributo (si fa per dire) a band come Crashdiet o Hardcore Superstar nella versione più elettrica, "For You" brano ormai di vecchia data è qui riproposto al meglio, a dimostrazione della stabilità di una line up di gran livello, conosco la song da almeno 3 anni e devo dire che mi ha sempre affascinato, melodica ma mai sdolcinata, ballad ma neanche troppo, insomma se non si è capito a me piace non poco e poi i suoni della chitarra sono affascinanti al massimo! "Still n' Forever" è forse il brano che mi piace meno, ma mica potevano piacermi tutti cavolo, altrimenti si poteva parlare di capolavoro. Ho lasciato per ultima volutamente "Elisabeth" (un altro brano di vecchia data di cui gira mi pare anche un video) proposta sia in inglese che nella versione italiana, devo dire che l'inizio di chitarra acustico ricorda non poco un famoso brano della Strana Officina sta a voi scoprire quale, ovviamente la cosa è brevissima e poi la song si dipana nella sua struttura da ballad che son convinto se spinta dalle radio nella versione italiana potrebbe sfondare molte porte ai ragazzi perchè ha di tutto per piacere al grande pubblico, ma voi pensate che in Italia una band come i Jolly Rox possa avere questa possibilità???
La conclusione finale è che con un paio di brani in meno sarebbe stato un lavoro quasi perfetto, ma per quello c'è tempo i ragazzi son giovani e si faranno, a parte le battute, complimenti ai Jolly Rox e in bocca al lupo per un futuro che non può non averli tra i protagonisti!
P.S. non vi dimenticate che mi dovete una cena..(Un Klaus particolarmente su di giri dopo l'ascolto..)
Klaus P.