Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Dark Side Of Old Europa

TrackList
- Passage
- Chimera
- The Dark Side Of Old Europe
- Tauroctony (The Secret Cult Of Mithras)
- Terminal Dusk
- Haxan
- Continuum Pt.1 (Suspended In Darkness)
- Loathsome Explorer Interpolation
DOOMRAISER - The Dark Side Of Old Europa
(2020 - Time to Kill Record)voto:
In un periodo strapieno di uscite monotone e statiche anche a livello di tematiche, l'uscita del nuovo album dei romani Doomraiser arriva come una manna dal cielo.
Le atmosfere ancestrali sono una nota caratteristica del Dark Sound italico e ridurle alle tematiche relative alla stregoneria da film di serie zeta o alla magia, è un qualcosa di superfluo e commercialmente riduttivo poichè la vera oscurità deve essere trovata all'interno dell'essere umano.
Uno dei grandi pregi del nuovo album dei Doomraiser sta proprio nella concettualità e storicità di una certa cultura occulta e non solo nella sua immagine estetica.
"The Dark Side of Old Europa" è un lavoro intrigante dove i testi hanno il preciso compito di trascinarci, attraverso musiche potenti e allo stesso tempo atmosferiche, nell'oscuro passato dell'uomo e del suo modo di pensare.
Il quinto album dei Doomraiser è un viaggio artistico/musicale che risulta essere decisamente riuscito.
La decadente intro "Passage", dal retrogusto molto Saint Vitus periodo "Die Healing", ci porta direttamente a uno dei migliori brani dell'intero album: "Chimera". In questo caso le tematiche mitologiche vengono sapientemente affrontate con riff molto ispirati e che sanno di Black Sabbath fino al midollo e perchè no.....dei primissimi Soundgarden (quelli piu' oscuri delle demo dell'87/88 "'Screaming Life/Fopp").
I Testi e le melodie del singer Nicola Rossi, oltre ad essere ben riuscite, hanno la grandissima capacità di trascinare l'ascoltatore in un grande vortice molto devoto al dark sound. Sezione ritmica di altissimo livello e produzione eccezionale.
Sound implacabile e devastante anche nella seguente "The Dark Side of Old Europa" dove l'influenza dei Celtic Frost piu' "neri" si fa sentire. Riff sapientemente metalllici e devoti al doom piu' ancestrale creano un bellissimo tapppeto sonoro che permettono ai bellissimi ritornelli di entrarci ripetutamente nellla testa.
I Doomraiser ci dimostrano che per suonare Doom non è necessario fotocopiare i primissimi Death SS/Paul Chain e si dimostrano dei bravi compositori. Dal culto della divinità di Mitra nasce "Tauroctony (The Secret Cult of Mithras)". Composizione che prende vita da arpeggi delicati e malinconici per poi sfociare nel doom piu' classico ed ispirato. Quello dei Saint Vitus e dei Pentagram ma con qualche ispirazione ai migliori Katatonia. 8 minuti e 30 secondi di grande ispirazione dove la band romana ci regala grandi atmosfere musicali e storiche. Gli Assoli psichedelici aggiungono quel tocco "malato"che rende il brano unico all'interno della discografia della band stessa. Ritmiche devastanti e grintoso sound di basso. Bravi Doomraiser!
Quasi a citare la storica pellicola "La stregoneria attraverso i secoli" di Benjamin Christensen, con "Haxan" i nostri affrontano tematiche stregonesche ma con grande qualità musicale e con testi molto profondi... Molte band odierne dovrebbero imparare dalla band romana sia per l'approccio filosofico che per la varietà musicale. Il groove di questo brano, grazie ai riff possenti e alla qualità delle melodie vocali, è eccezionale. Song dotata di grande fascino.
Dopo i tre minuti strumentali della possente e maligna "Continuum Pt. 1 (Suspended in Darkness)" questa opera trova conclusione nella ispirata "Loathsome Explorer Interpolation". Riff devoti alla migliore scuola doom inglese (Cathedral), che arricchiscono il brano creando sonorità maligne che non lasciano speranza al futuro dell'umanità. Anche la voce di Nicola Rossi, in alcuni frangenti, ricorda il grande Lee Dorian... Brano dedicato alla memoria dell'ex chitarrista Valerio Dominici scomparso nel 2016. Grande gesto di fratellanza Rock'n'roll che i tanti musicisti da tastiera dovrebbero prendere come esempio invece di fare la guerra a chi ha fatto piu' dischi.Rispetto!
Non sta a me dire se "The Dark Side Of Old Europa" sia il migliore album dei Doomraiser (per me si ... ma sono gusti personali) ma sicuramente la band romana si è guadagnata, con grande merito e tanti anni di carrier , il suo spazio all'interno della scena metal italiana.
Avendo avuto la possibilità di ascoltare i nuovi brani all'Orion di Ciampino, posso solo confermare che questo album possiede una qualità musicale e testuale che da tanto tempo non sentivo all'interno del Dark Sound italico.
INTERPOLATION...
TRAMPLED GLASS...
AIR AND DUST..
WATER AND FIRE..
MILK AND BLOOD..
WE ARE ALL DOOMED !!!!!
Domenico Stargazer