Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Edge Of The Blade

TrackList
- Memories
- Anything
- Foolin' Myself
- Rain Over Me
- Life Is A Lottery
- Edge Of The Blade
- Hungry For Love
- Grey
- Invisible To Me
- We Are Still Standing
- My Way
BLADE CISCO - Edge Of The Blade
(2019 - Art Of Melody Music)voto:
Il senso del tempo andato è altamente soggettivo, è il frutto di un sommarsi di esperienze, è un continuo divenire in balia spesso degli eventi che a volte sono a prescindere dalle nostre volontà.
Aleggia nelle 11 tracce qui presentate dagli emiliani Blade Cisco, un velo di melanconia (con la lettera e e non con la lettera a), un velo schopenahuariano che ci rimanda una sensazione di trasporto, di essere a bordo di un veliero senza rotta planante e galeggiante sopra un oceano oscuro, tetro e drammaticamente silente dove i ricordi scandiscono le giornate dei marinai ebbri di solitudini personali e di rimodellamenti memonici.
Il combo formato da Daniele Carra (chitarra solista), Valerio Franchi (chitarra ritmica e voce), Umberto Gialdi (batteria), Michele Luppi (basso - sostituito questo ultimo in tempi recenti da Cesare Fioriti) e da Andrea Zanini (voce e tastiera), il combo si diceva è attivo dal 2007 e nasce dal''amore comune e viscerale dei cinque verso un A.O.R. abbastanza classico dove le tematiche sonore impartite da gruppi come i Journey oppure Night Ranger vengono esaminate, approfondite, trattate esaurientemente con modalità scolastiche, quasi accademiche senza per altro spostare di una virgola ogni aspetto ed approccio innovativo nel complesso delle composizioni strutturalmente intendendo.
Evitando di essere preda di facili panegirici, ove il carattere encomiastico umorale può essere di evidente padronanza, si può senza meno asserire che la prova della band è sicuramente matura, frutto di un percorso storico artistico datato: qui tutti coloro i quali soffrono di misoneismo arcaico, saranno spazzati via dalla precisione della tecnica, dalla pulizia del tocco e dalla perizia generale degli orchestrali. Non è questo l'ambito per ricercare delle configurazioni armoniche innovative, questo è lo spazio per il raggiungimento edonistico di vette acustiche (nel senso letterale del termine). Può essere anche un momento di riflessione del proprio incedere: quella voglia di andare avanti, di rimanere ancora ancorati ad una volontà di potenza, basandosi sulla continua retrospettiva delle memorie, una volontà che ti spinge sempre a cercare come un lupo affamato quella ennesima goccia energica di amore, perchè in fondo il futuro è da scrivere e non è mai scritto e la vita rimane una grande lotteria che può riservare inaspettatamente l'uscita del proprio numero fortunato ed il biglietto vincente. La curiosità di trovare un proprio destino percorrendo sempre e comunque la propria strada, ha di fatto portato a questi risultati racchiusi nelle 11 canzoni: una sintesi di ottimismo, un prisma poliedrico di speranza, un oggettivo e maturo realismo nei confronti del presente; quella fermezza passo dopo passo dettato sicuramente dagli anni che non ha scalfito la quantita di curiosità nel girare la pagina della vita, la pagina di ogni giorno che può essere diverso dalla pagina appena letta. Un cd suonato, vissuto, sviscerato, sentito, umorale, a volte però celebrale, scandito dalla razionalità delo studio e della applicazione.
Mettetelo nel lettore e chiudete gli occhi. Basta questo.
Leonardo Tomei