Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Incide Your Mind

TrackList
- Bone Grinder
- Throatless
- Sonraper
- N.O.R.J.U.T.S.S.
- Incide Your Mind
- Ebolution Z
- La stiamo ancora stuprando
- No Boundaries
- Frycum Death
- No Boundaries (remastered)
ITALICUS CARNIFEX - Incide Your Mind
(2020 - Dark Hammer Legion - Volcano Records&Promotion)voto:
Dopo vari cambi di line up e la necessaria gavetta, ecco “Incide Your Mind” , debut album dei bolognesi Italicus Carnifex. Un disco dal sound affine al thrash metal più old school, ma ben contaminato da potenti inflessioni Hardcore, dando vita ad una formula fatta di stacchi, pause e cambi di ritmica caustici ed incisivi, il tutto permeato da una certa cupezza di fondo che ne accresce l’ impatto.
Lungo i suoi 47 minuti articolati in 10 tracce, non si perde mai di mordente, poco spazio per orpelli o soluzioni più ricercate, solo un incedere granitico di pestate e riff taglienti.
Le intenzioni sono rese subito chiare con la opener ‘Bone Grinder’, a metà tra gli Slayer di 'Diabolus in Musica' e 'Divine Intervention' ed i Sick of it All, e con la successiva ‘Throatless’, dove nella citata formula risuona anche qualche eco in stile Pantera. Non si arretra di un centimetro nemmeno nella impetuosa ‘Sonraper’, condita da un outro doom più sinistro, mentre ‘N.O.R.J.U.T.T.S.S.’ ricalca anche qualche elemento hard rock, pur restando fedele all’ inossidabile condensato di thrash. La title track resta in corsia, come anche 'Ebolution Z', dove però il richiamo iniziale a 'Raining Blood' è fin troppo evidente anche per un omaggio. Poco altro da aggiungere sulle restanti tracce, che nella sostanza restano nel solco delle precedenti, con una menzione per 'No Boundaries', dove gli elementi slayerani (anche qui forse fin troppo evidenti) si accompagnano a qualche attacco death ben inserito.
Tirando le somme, un disco che non propone niente di rivoluzionario, ma senz’ altro una ricetta che lascerà più che soddisfatti i palati voraci di thrash cazzuto, diretto e monolitico.
Francesco Celeste Farro