Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The World Is Busy, Try Again Later

TrackList
- Comet
- Disconnected (This Is Gonna Hurt)
- Divine
- Red Dawn Rising
- Drown Me In The Water
- Pretend We Are Fine
- Poor Me
- Life In A Wes Anderson’s Movie
- Down To The Core
- Howl
CELEB CAR CRASH - The World Is Busy, Try Again Later
(2021 - Brainstorming Music)voto:
Un ufficio stampa degno di tal nome non lascia nulla al caso ma cura i dettagli e la Brain Storming Music riesce ad arrivare in ogni angolo del mondo della recensione musicale. Una band così ormai dovrebbe essere presente fra le pagine della stampa, sì di settore, ma non localistica come può essere questa webzine (non me ne voglia il nostro Direttore): leggendo biografia e presentazione si capisce subito che ci troviamo di fronte ad un gruppo di ben altro spessore rispetto alle generalità confinate nella media assoluta. Molto preparati a livello manageriale, hanno fatto della tempistica il loro fiore all'occhiello di tutta la produzione. La pandemia che ha colpito ormai tutto il globo terrestre ha fatto sì che ci fosse come una influenza sulle decisioni da prendere per quanto concerne la scrittura dei pezzi, la loro realizzazione e relativo lancio di marketing con riferimento alla creazione dei singoli con annessi video.
Musicalmente ci collochiamo nel territorio del Grunge e dei suoi derivati, questa terza fatica dovrebbe essere per i parmensi il cd della definitiva svolta e consacrazione e qui ci riallacciamo al discorso iniziale nel senso soprattutto che mi auguro, bonariamente, di non avere una possibilità diretta e così facile da usufruire a portata di mano, di parlare di questi ragazzi, e che quindi siano ospitati su spazi cartacei con più ampia e maggiore visibilità di questo. Noi per quanto è nelle nostre corde e possibilità, appoggeremo sempre il movimento underground con la fiducia ed un malcelato ottimismo che proprio da questo mondo oscuro e sotterraneo ci sia sempre una band che emerga con rinnovata energia affinchè vi sia una presenza sempre più costante e numerosa sul mercato internazionale da parte degli artisti del nostro paese.
Se personaggi come Albini (produttore di un album seminale dei Nirvana) e Versari, quest'ultimo ha lavorato con i Muse, si sono mossi ed hanno prestato le loro conoscenze e la loro esperienza professionale, significa che credono, a ragione veduta e sentita, in questo progetto.
Il periodo che, con l'operato di tutti, dovrebbe essere ormai alle spalle, è servito a Nicola Briganti (voce e chitarra) e soci di mettersi in parentesi, come se avessero preso una pausa dagli impegni artistici, e tutto questo ha portato alla stesura di questo (titolo non fu mai azzeccato e forse anche profetico) "The World Is Busy, Try Again Later", un album diretto, sanguigno, sporco al punto giusto, con un sound moderno e giovane, dieci pezzi che incarnano la migliore tradizione del sound e di quel movimento giovanile nato e cresciuto a Seattle alla fine degli anni 80; dei Pearl Jam rivisti e corretti, questi Celeb Car Crash sono ormai pronti senza se e senza ma per scenari vieppiù importanti.
Leonardo Tomei