Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Kover All Over

LESTER GREENOWSKI - Kover All Over
(2022 - Autoprodotto)voto:
Non è mai facile poter scrivere di un album di cover ma in questo caso è diverso.
Di solito le cover rendono omaggio ad un brano in specifico oppure ad intere band (vedi le tribute band) ma in questo album abbiamo una vera e propria devozione per i favolosi e geni Kiss.
Lester Greenowski musicista modenese di un’esperienza enorme, ha calcato grandi palchi insieme a musicisti di valore come Richie Ramone (tanto per citarne uno) ed ha composto la sua musica e i suoi testi per anni, incidendo molti LP e EP insieme alla band Landslide Ladies (fino al 2005 poi diventati Lester and Landslide Ladies). Ha coniato un suo marchio di fabbrica, una sua sonorità hard rock ispirata proprio a gruppi come i Kiss e molti altri del genere Hard Rock/pop metal (come definiti negli anni della nascita del genere). La sua voce lo ha reso ancor più unico che raro e gli ha permesso di esprimere al meglio la sua musica e i suoi testi. Di renderlo quello che oggi è: un musicista e compositore di livello internazionale.
Ed ecco che la sua passione (devozione credo) e rispetto per i Kiss lo ha portato ad incidere questo album composto da undici capolavori della Band Newyorkese.
Lester non si è limitato a riprodurre per come sono stati creati i brani ma gli ha dato una sua impronta, ci ha messo la sua personalità e la sua voce (sonorità che ricorda molto Lemmy Kilmister dei Motörhead).
Le canzoni all’ascolto sembrano diverse ma credetemi vale la pena riascoltare l’album e vedrete che sono le stesse che i Kiss realizzarono ma con un tocco diverso, che non le sciupa per niente.
L’idea di ascoltare le cover di canzoni che hanno fatto la storia della musica non mi ha mai entusiasmato, in quanto c’è sempre da aspettarsi il peggio ma Lester non si è limitato a suonarle e cantarle cosi come erano state fatte, le ha personalizzate e non bastandogli tutto questo (già è un capolavoro riuscire a rifarle senza danneggiarle ma dandogli un tocco diverso e buono), ha voluto esagerare rifacendo per due volte 'Radioactive': una in versione in inglese e l’altra in italiano riarrangiandola di nuovo.
Speriamo che abbia ancora queste idee in futuro e con grande piacere che le ascolteremo.
Fefo Wylde