Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Modern Lieder

TrackList
- Preludio
- Every Time
- Orestes
- Luce Candida
- Re-Arranged
- Digital Bath
- Figlio della Vita
NEFESH ACOUSTIC DUO - Modern Lieder
(2022 - Astral Music)voto:
Nefesh Acoustic Duo, com’é intuibile dal moniker, è la derivazione acustica dei poliedrici Nefesh, progressive-alternative dalle Marche.
Già dall’ultimo album “Panta Rei” e la re-issue dello stesso si coglieva già l’orientamento musicale votato a certe orchestrazioni e a certe soluzioni che potevano “prevedere” perfino un lavoro come questo “Modern Lieder”.
Anche il titolo di questo lavoro, composto da 3 brani dei Nefesh riarrangiati e di 3 cover inserite in questo contesto sonoro (Deftones, Limp Bizkit e A Perfect Circle), racchiude grossomodo le coordinate del progetto che punta solo sulla voce e sulla chitarra acustica. Un Lieder moderno, voce e chitarra che raccontano all’unisono delle storie fortemente emozionali, un sound quasi “in presa diretta” dove le orchestrazioni sono minimali solo ad impreziosire il grande lavoro di “trasposizione” acustica fatto in maniera maniacale. Sapiente la scelta di proporre solo brani della discografia dei Nefesh oltre a delle cover, proprio per mostrare l’abilità disarmante con la quale sono state “filtrate” queste canzoni mantenendone inalterato lo spirito.
“Preludio” è un trait-d’union con 'Panta Rei' che ci introduce a “Every Time” dall’album 'Shades and Lights' del 2011. L’andamento e l’arrangiamento seguono il brano originale rimarcando con una esecuzione precisa ed una rinnovata enfasi il piccolo gioiello dei Nefesh. “Orestes”, la prima delle 3 cover proposte, l’ho trovata veramente emozionante, in grado di preservare gran parte dello spirito originario degli A Perfect Circle. “Luce Candida” l’ho trovata più spigolosa e più moderna della versione di 'Panta Rei' dove il piano e la linea vocale lasciano trasparire maggiormente l’abbandono ed un senso di rassegnazione, contro un senso più attivo e cosciente di processo di meditazione. La seconda cover è “Re-arranged” da “Rearranged” dei Limp Bizkit; una versione molto particolare, decisamente difficile da trasporre nel linguaggio Modern Lieder dei Nefesh Acoustic Duo, l’assenza totale del basso e la timbrica vocale distante dall’originale me l’hanno fatta apprezzare meno, ma diciamo che ci può stare.
Su “Digital Bath”, direttamente da 'White Pony' del 2020 dei Deftones, invece la magia riesce a funzionare egregiamente.
Sembra che i Nefesh A.D. stessi si siano voluti misurare con certi brani dove affondano le loro radici stilistiche noncuranti della difficoltà di rivisitare attraverso la loro proposta certe canzoni.
'Modern Lieder' si chiude con “Figlio Della Vita” (dalla seconda parte di Trilogy dell’album 'Contaminations' del 2014). Degna conclusione di un lavoro decisamente particolare: un lavoro dalle 2 facce contrapposte, l’appeal emozionale, talvolta ostico, e progressivo giocato sull’equilibrio acustico voce-chitarra e la riproposizione di brani di grande spessore della discografia dei Nefesh oltre a delle cover di rilievo internazionale.
Non è autoreferenziale e non peccano mai di presunzione, visto che potrebbero tranquillamente farlo data la portata del brano “Stalker” di Nefesh contenuto nel docufilm “The Zone – A Post Atomic Journey” distribuito da Prime Video.
Un plauso a Nefesh Acoustic Duo che puntano decisamente su una proposta autoctona e particolare; un album interessante, da approfondire attentamente per coglierne le molteplici sfumature.
Consigliato
Fourarms