Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
From The Moon

HYAENA - From The Moon
(2023 - Wanikiya Records)voto:
Avevo avuto modo di occuparmi della precedente uscita dello storico gruppo toscano Hyaena, in occasione del loro ritorno sulle scene nel 2016, 'Metamorphosis Revisited' e non pensavo di dover attentedere altri 6 anni abbondanti per una nuova realease. Nuova per modo di dire dato che il gruppo capitanato dall'inossidabile guitar master Gabriele Bellini ci propone due rielaborazioni di vecchi brani, un inedito e una cover della PFM.
Questo però non pregiudica certo quanto proposto dal gruppo, che oltre al citato Bellini, vede Michel Agostini alla batteria, Andrea Zingoni alle tastiere e Massimiliano Leggieri al basso.
Dicevamo 4 canzoni che, escludendo la cover, vanno ad omaggiare i trenta anni dalla pubblicazione di 'The Ground, The Light, The Sound' uscito giustappunto nel 1992 e che fu il primo full-lenght degli Hyaena. Si comincia con 'The Birth' che sprigiona la parte più progressive della band toscana, atmosfere sognanti, armonie delicate e i virtuosismi del Maestro Bellini creano una piccola prog opera, strumentale dotata di un fascino senza tempo che proietta l'ascoltatore nel mondo incantato degli Hyaena.
'Dance Under The Moon' dal flavour più metallico, la chitarra di Bellini ci delizia di sincere scariche adrenaliniche, il suono degli altri strumenti ben si amalgama con l'operato della chitarra, tra sogno e realtà tutto scorre agile, possiamo improvvisare scapocciate e air guitar a profusione mentre ci deliziamo i timpani con suoni senza età.
La cover de 'L'Isola Di Niente' è un omaggio ai Maestri del prog tricolore, versione abbreviata rispetto all'originale ma non meno affascinante, data anche la caratura degli esecutori. Si chiude questo "album", meglio definirlo Ep, con l'inedita 'The Ground, The Light, The Sound' la cui registrazione rimasta all'epoca nel cassetto è stata qui rimasterizzata. Oltre 16 minuti di pura magia sonora, padronanza degli strumenti, abilità tecnica, uno sfoggio di armonie senza pari, autentica maestria che troppo a lungo è rimasta chiusa in un cassetto senza vedere quella luce che la fa splendere a noi. Cambi di tempo in abbondanza, da sfamare ogni cultore di vera musica rock, flavour anni 70 e tanta tanta passione per la propria attività musicale.
Ora mi aspetto dagli Hyaena qualcosa di veramente nuovo che ci proietti oltre quanto nel corso degli anni pre e post reunion hanno saputo offrire da bravi inventori di suoni sempre originali e personali.
Klaus Petrovic