Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Uomo Stile

KOKADAME - Uomo Stile
(2023 - Bastione Records)voto:
Sei mesi fa li avevo definiti vandali, onesti e sinceri, rabbiosi ma non cattivi, bravi ragazzi in casa e teppisti fuori. Posso confermare che i ragazzacci (abbiamo tre over 50, ma sempre ragazzi sono) della Valtidone non spostano di una virgola la loro attitudine punk, e con questo terzo lavoro rilanciano la propria offensiva sonora che mi ha portato a definirli la mia band preferita del 2022.
'Uomo Stile' è composto di 6 brani, nei quali i Kokadame aggiustano un po' il tiro sonoro rendendolo meno caotico, ma non meno tagliente, svariando su vari generi del rock. Il tutto prodotto dalla band stessa in pieno stile DIY con progetto grafico di Ermans Carelli. Venendo alle canzoni si parte con l'irriverente 'Inquieto/Irrequieto' che affronta temi sociali dal punto di vista de Lo Zingaro e compagnia, politicamente scorretti ("Greta Thunberg mi ha già rotto il cazzo.."), ma sinceri e senza pudori, musicalmente punk anni 70 condito di sano rock'n'roll. Rock'n'roll sleazy che esplode fragorosamente in 'H.P.S.D.M.', semplicemente tradotto in Ho Problemi Seri Di Masturbazione... inno per onanisti incalliti, non posso smettere di ridere per un testo trascinante e per il finale con tanto di bestemmie, purtroppo, o per fortuna, censurate.
'Quando Le Stelle Esplodono' ci fa conoscere il lato melodico del gruppo, zero ironia, tanto ammore (la doppia m è voluta) per il brano più convenzionale del lotto. Tribale l'inizio di 'Caro Bignè', sarcastica e ruvida, che ci fa amare i Kokadame per questa attitudine anarco punk contro divise varie, soprattutto quelle che ci fermano per controllare se abbiamo bevuto, ma dico io, come si permettono?? "Minchia Signor Tenente, il soggetto è indisponente, dice di chiamarsi Caronte, lo portiamo sulla volante.."
'Mani In Piastra' è un duro atto di accusa verso quei politici che predicano bene prima di essere eletti e dopo razzolano molto male, la citazione del fazzoletto verde la dice lunga su chi e di cosa si parli "Fazzoletto verde in bella mostra Il tuo vitalizio quanto mi costa?". Brano in cui la rabbia di ogni cittadino viene amplificata contro politici che pensano ai loro interessi e non ai nostri, vero stile punk.
Il disco si chiude con 'Preghiera Valtidonese' in cui troviamo come ospiti speciali i Fattore Rurale, che ho recensito giusto ieri sera. Questa canzone è una vera sorpresa perchè esce completamente dagli schemi nei quali i Kokadame si sono mossi finora. Diciamo che qui l'evoluzione sonora del gruppo emiliano è accentuata, ma rimane l'anima marcia di chi è punk dentro e lo sarà sempre.
'Uomo Stile' apre nuove strade ai Kokadame, di certo c'è che questi ragazzi fanno sul serio anche se non vorrebbero darlo a vedere. Promossi ancora una volta.
Klaus Petrovic