Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Mega Trip

TrackList
-
Mega Trip
-
Aggressive Side
-
Black Dynamite
-
Murderous Rhymes
-
Noir
-
Fuck You Blind
-
Red Black Music From My Hell
-
Regression
-
Vampire Angle
-
My Wonderful Disaster
CYBER CROSS - Mega Trip
(2009 - Crash & Burn Records)voto: 5/10
'Mega Trip' è il secondo album dei Cyber Cross, quartetto padovano dedito ad un metal di stampo molto moderno, difficilmente etichettabile in quanto pieno zeppo di influenze provenienti da panorami vari quali il nu metal, l'industrial o ancora il death melodico svedese.
Personalmente ho trovato particolarmente disomogeneo questo prodotto, qualitativamente parlando. Al di là di un avvio tirato e feroce, i primi brani- quelli più violenti- appaiono sconclusionati, decisamente privi di un filo conduttore o di una qualsivoglia linea melodica; tra ritmi perfettamente casuali e una voce che non fa altro che urlare, il disastro è completo.
Fortunatamente la situazione si risolleva, almeno parzialmente, a partire da 'Noir'. Questa song, insieme alla successiva 'Fuck You Blind' e alla conclusiva 'My Wonderful Disaster', va a costituire il piatto forte dei Cyber Cross; e penso che se tutto il disco si fosse mantenuto su questi livelli adesso sarei a parlarne in toni completamente diversi. La ricetta è semplice: ritmi non complessi melodie intuitive che, lungi dall'usare particolari tecnicismi, danno vita a cori canticchiabili e divertenti.
Gli altri brani della seconda metà del disco non sono niente di eccezionale, ma si fanno ascoltare tranquillamente, senza infamia e senza lode.
Purtroppo la valutazione finale di 'Mega Trip' risente notevolmente delle considerazioni espresse riguardo alla parte iniziale (fase, peraltro, molto importante per le sorti di un prodotto); spero comunque che le mie critiche aiutino i Cyber Cross a focalizzare la parte migliore della loro proposta, in modo da riuscire a dar vita a opere migliori in futuro.
Francesco Salvatori