Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Salvation

TrackList
1. Set me Free
2. Salvation
3. Life in colors
4. Fall
5. Why So serious
BROKEN VALVES - Salvation
(2011 - Autoprodotto)voto: 8/10
Ecco il Promo di 5 brani dal titolo "Salvation" del gruppo siciliano Broken Valves. Questo gruppo di “svalvolati”, (come si definiscono nella loro biografia), si forma nel 2006 e dopo qualche cambio la line up arriva alla attuale formazione nel 2010 con Riccardo Favara voce, Riccardo Amenta chitarra solista e fondatore del progetto, Daniele Schillaci chitarra ritmica, Giuseppe Lo Bello batteria e Simone Esposito al basso. Il gruppo alterna un ricco Rock/heavy a incursioni di post/grunge, alternative e progressive. In effetti "Salvation" nei suoi 5 brani attinge a molti stili diversi, il che potrebbe sembrare un’indecisione di genere e confondere, ma in questo caso è piuttosto la testimonianza dell’abilità e della preparazione musicale di questi 5 ragazzi. Il promo si apre con il metal cadenzato di "Set Me Free", dove già si possono apprezzare le doti del vocalist e della chitarra solista, i cui generosi arrangiamenti e riffs sono una nota ricorrente in tutto il promo. Il secondo brano, "Salvation", ha un inizio più modern rock ma con sapiente abilità si ritorna su uno stile più rock/heavy alla fine del brano: chitarre e basso si scambiano con equilibrio, e non mancano riffs distorti e cambi di tempo di batteria. La solare "Life in colors" è una canzone molto romanticona, più ballad diciamo, e forse quella che si discosta maggiormente dagli altri brani, con un rock moderno acustico e molto melodico. Anche in questo brano il cantante dimostra di poter spaziare tranquillamente su timbri ben diversi. Sullo stesso tema ma molto più cupa inizia la bella "Fall" dove grazie alle doti del vocalist e agli arpeggi di chitarra e basso la band si trasforma di nuovo da Dr. Jekyll in Mr. Hyde e, senza perdere una parte melodica, "Fall" si arricchisce di sonorità più riflessive ma potenti che vengono poi confermate definitivamente con l’ultimo brano. Il promo si conclude infatti con l’ottima "Why so Seriuos", brano molto energico, con ritmiche potenti e con fraseggi e assoli di chitarra aspri, ma con quella bella distorsione pastosa dei vecchi valvolari (tanto per rimanere in tema, scusate un po’ di amarcord…), notevole la voce. Se proprio devo trovare un’ombra mi è sembrato che alcuni refrain di testo siano più volte ripetuti, anche se a beneficio dell’arrangiamento e della progressione musicale. Forse volendo mantenere la lunghezza dei brani (eccetto "Why So Seriuos" sono tutti oltre i 5 minuti) avrei diversificato maggiormente i testi, ma è senza dubbio un buon lavoro.
Silvia Olmastroni