Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Pure and Simple

TrackList
1.Theme 1: No Longer a Child
2.Theme 2: To My Faded Innocence
3.Theme 3: In the Shadow, in the Sand, You Can See the Man
4.Theme 4: Become Man, Becoming Death
5.Theme 5:Here She Comes, Pure and Simple
rEarth - Pure and Simple
(2011 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
I rEarth nati da un idea di Fabio Tomasino e Simone Paoloni, danno alla luce il loro primo lavoro dal titolo ''Pure and Simple''; dove si notano molteplici influenze progressive, fusion, funky, thrash, rock e classiche.
''Pure and Simple'' è un lavoro caratterizzato da una lunga suite suddivisa in cinque movimenti che risulta essere nella sua globalità un poema sinfonico.
''No Longer a Child'' parte con una voce drammatica e teatrale accompagnata da una classic guitar di sottofondo che ci introduce nel mondo dei rEarth, fatto di atmosfere suggestive e visioni musicali. Il brano presenta disseminate delle influenze progressive anni settanta, thrash metal old school ed anche un retrogusto epico che rende il brano di altissimo spessore.
''To My Faded Innocence'',si caratterizza per una gran voce iniziale con linee melodiche fluide e collaudate, grande sezione ritmica che si fà sentir maggiormente nei cambi di tempo e nei fill di batteria proposti. Si arriva a metà brano;caratterizzato da una dissolvenza che dà il via ad un finale drammatico, epico, con le guitar e cori armonizzati
che la fanno da padrone, il tutto condito da una sezione ritmica lodevole; l'assolo guitar di chiusura dal sound arabeggiante con gli ''slash chord or ottave'' in ritmica funky/rock, mi è piaciuto molto.
''In the Shadow, in the Sand, You Can See the Man''; richiama arpeggi di guitar clean evocativi con una classic guitar ispirata nelle frasi solistiche, accompagnata da una voce suadente. Il finale del brano ritmicamente è influenzato dal filone progressive metal anni 90'.
''Become Man, Becoming Death'' è un brano particolare, cattivo, di difficile assimilazione; sicuramente il più oscuro dell'intero demo.
''Here She Comes ,Pure and Simple'' rappresenta in toto il mondo musicale dei rEarth.
Le considerazioni finali sono che catalogare i rEarth in un genere musicale predefinito sarebbe riduttivo, per il semplice motivo che hanno un vasto bagaglio musicale da cui trarre ispirazione compositiva nella stesura dei loro
brani. Il loro lavoro ''Pure and Simple'' è un piccolo gioiello nel panorama musicale italiano ,non lo definirei una semplice demo, ma un viaggio sonoro.
Pier Paolo Lunesu