Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Sink Deep In a Fairy Tale (feat. Göran Edman)

TrackList
1. Sink Deep In a Fairy Tale (feat. Göran Edman)
2. Primetime (feat Göran Edman)
HEADLESS - Sink Deep In a Fairy Tale (feat. Göran Edman)
(2012 - Mind Over All Agency)voto: 7/10
Gli Headless sono una band abruzzese nata quasi venti anni fa (1993) fondata da Walter Cianciusi e Dario Parente, ed autrice di due precedenti lavori: nel 1996 l'Ep "Future to Past" e nel 1998 l'album "Inside You" per poi sciogliersi a inizio 2000. Nel 2008 i due fondatori si son ritrovati ed hanno fondato ad Avezzano la School of Rock, (scuola per chitarra rock) che di lì a breve li ha convinti a ritornare sulle scene rimettendo in pista nel 2010 la band.
Al momento gli altri membri della band sono due star internazionali del calibro di Göran Edman (già con Malmsteen e John Norum) e Scott Rockenfield dei Queensryche. Con questa formazione nel giro di pochi mesi hanno prodotto due singoli che potete trovare su i-tunes, "Sink Deep in a Fairy Tale" e "Primetime" dei quali mi occuperò in questa sede.
Partirei da "Primetime" che ha già qualche mese, e cosa posso dire? Grandissimo brano che miscela parti metal con altre hard rock per sfociare nell'AOR più classicheggiante! Splendide le parti di chitarra che sono curatissime come curatissimo è tutto il brano, poi la voce di Göran rende il tutto più intenso. Se il buongiorno si vede dal mattino direi che gli Headless stanno tornando alla grande!
E prova ne è il più recente dei due singoli "Sink Deep In a Fairy Tale" che al contario del precedente risulta più aggressivo, con Scott che pesta sulle pelli alla grande e con una prova corale imponente. Se l'annunciato full-lenght seguirà queste coordinate ne sentiremo delle belle, la coppia abruzzese infatti ci delizia con riff di metallo puro e incontaminato, anche qui tendente al classic/metal ma con una grinta invidiabile. Consiglio mio: accaparratevelo ne vale davvero la pena.
Klaus Petrovic