Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Calma Piatta

TrackList
01. Per dare un calcio a questa vita
02. Prima o poi
03. Calma piatta
04. L'orgoglio del domani
05. L'ombra
06. Antologia (feat. Virgo)
0 7. Il vento cambia anche per noi
08. Senza di te
0 9. il giorno zero
10. Il modo in cui lo fai
NOT FOR SALE - Calma Piatta
(2012 - VREC Venus)voto: 5/10
È uscito nell'Aprile 2012 su etichetta Vrec (distribuzione Venus) il quarto lavoro in studio dei mantovani Not For Sale. La band nasce nel 2001 e pubblica negli anni tre dischi ed un EP a livello di autoproduzione: "Not For Sale" (2001), "Fino In Fondo" (2003), "C'è Bisogno Di Musica" (2005), "NFSEp" (2006) e "Il Senso Di Un Attimo" (2008).
La band formata da Anto (voce e chitarre), Lino (basso), Mimmo (batteria) e Spad (tastiere, sequenze e chitarra) sta promuovendo quest'ultimo lavoro di Punk Pop dal titolo "Calma Piatta", pubblicato con l'intento di amalgamare melodie orecchiabili e testi (in italiano) a sfondo quasi sempre sociale.
Averne l'intento è una cosa. Riuscirci è decisamente un'altra.
Il CD è composto da dieci brani che affrontano i problemi delle nuove generazioni e della società in genere con una banalità imbarazzante.
Le frasi sono tipicamente da bar e condite di un qualunquismo senza se e senza ma.
Parlare con un linguaggio "moderno" non vuol dire parlare come in chat su Facebook e frasi tipo: "…tanto chi paga siam sempre noi…" (dal brano "Prima o Poi") le posso sentir pronunciare all’ufficio Postale da due nonne, in coda davanti a me, dai capelli grigioazzurri e una messa in piega improbabile.
Da te che scrivi di Sociale e vuoi raccontarmi Qualcosa mi aspetto altro...un punto di vista diverso, un analisi, un' alternativa. Nel brano "Antologia", la presenza del rapper Virgo, a dir la verità molto bravo e per niente banale, affonda impietosamente il dito nella piaga, proprio per il confronto diretto che c'è tra i due diversi modi di scrivere all'interno del solito pezzo.
A riprova del bassissimo spessore intenzionale del quartetto, andatevi a guardare il videoclip ufficiale del singolo "Prima o Poi" e vedrete che lo storyboard del video non c'entra assolutamente nulla con il significato "rivoluzionario" (sono parecchio ironico) del testo. Tutto il filmato è incentrato su una Band che si autoincensa.
Parliamo delle canzoni. Qui di punk c'é poco o nulla. Al solito, siamo in Italia, quindi chitarre molto basse. Solo nel disco s'intende, perchè dal vivo i ragazzi, che non sono cattivi musicisti, sono molto più taglienti. La produzione di questo full lenght, vede invece le sei corde molto compressate e "scavate" sulle medie, il che non aiuta il loro Power Rock (definizione presa dalla loro Bio), perchè è un equalizzazione più metal anni 80. Le melodie non lasciano alcun segno, sembrano tutte side B di Luciano Ligabue o side A di Capitan Poggipollini, affidate tra l'altro ad una voce, che sicuramente non lascerà il segno nella storia dell'Alternative Rock italiano. Insomma avete capito. Alcuni brani poi, sono palesemente solo e soltanto dei brani POP, come per esempio la ballad "Senza di Te", oggettivamente più un brano dei (più bravi) Sonohra, che dei nuovi Green Day di Suzzara.
Evol McDevil