Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Logos

MAIEUTICA - Logos
(2012 - DeFox Records/Heart Of Steel)voto: 7/10
I Maieutica sono una realtà dedita ad un personale rock, definito da essi stessi “pesante”. Provenienti dalla zona del padovano, i Nostri hanno brevettato un sound personale mescolando svariate influenze, parlo di heavy-metal (che appare essere il substrato maggiore), spunti progressivi intrisi ad ambientazioni riflessive e teatrali, insomma, una summa di tanto, unito in una solo formula.
Maieutica sono anche un concept operandi, difatti il nome è ispirato al concetto di “maieutica”, metodo di socratica indagine filosofica basato sulla comunicazione biunivoca verbale tra insegnante ed allievo, al fine di estrapolare dal giudizio critico dello stesso pensieri del tutto personali, contraddicendo il solito e caratteristico dire univoco dell’insegnante. Ergo, la band appare inseguire l’evasione dalla schematica retorica espressiva.
Nati solo nel 2007, già nel 2008 arrivano al primo demo-tape auto prodotto a titolo “Soffoco”, seguito da un’intensa attività concertistica e partecipazioni a svariati concorsi. Nel Gennaio 2011 esce il primo album “Ego Pe(n)sante”, e a seguire la seconda opera a nome “Logos”, grazie alla collaborazione del produttore Mirko Defox Galiazzo.
Questa secondo vagito, mette in evidenza un piacevole intrinsecare di riff hard-rock, accelerandosi quantunque a sferzate heavy, sconfinando, saltuariamente, in paesaggi progressivi, in cui il talento dei musicisti è messa in chiara leva, per non parlare delle doti teatrali, e quindi, espressive, del vocalist.
Il disco dipana il suo percorso attraverso composizioni dal notevole spessore. L’opener “Il suo pensiero”, è un concentrato in bilico tra riff hard-rock di notevole fatture, a fare da interludio alla prima vera canzone, “Sinestetica Apparenza”, dall’incedere melodico e d’atmosfera, senz’altro ben articolata e su cui emerge l’interpretazione del vocalist. Ben fatta anche “In Preda alla Fuga”, un semplice brano rock dalle sfumature hard, impreziosito da un pregevole inciso centrale. “Adidm” è un componimento dal crescendo capace di coinvolgere l’ascoltatore. Proseguendo per l’intricato e ispirato rock di “L’oracolo”. ”La Scelta” è un breve interludio dalle influenze orientaleggianti, difatti i delicati esotici fraseggi introducono la multitematica “Tre”, come naturale evolutiva prosecuzione. Concludono l’opera il granitico hard-rock di “Scomodo Pensiero”, e il rock teatrale di “Natale di S’odio”, quest’ultimo davvero eccezionale.
I Maieutica sono arrivati in soli pochi anni di percorso artistico a formulare e disegnare innanzi a se una strada senz’altro ricca di spunti e modalità espressive interessanti, ma attenti a parlare di originalità ed unicità, qui si parla di personalità.
Nicola Pace