Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Soldier God
ENDAMAGED - Soldier God
(2012 - Autoprodotto)voto: 9/10
I romani Endamaged nascono nel 2009 sotto il moinker Helix Nebula: Daniele e Roberto uniti dalla passione per il metal iniziano a porre le fondamenta del gruppo rispettivamente alla chitarra e come basso/voce. Dopo i soliti cambiamenti nella line up, quella attuale vede Roberto Mastropietro (Voce), Luca Grossi (Chitarra, Seconda voce), Danilo Delli Compagni (Chitarra), Riccardo Zito (Basso, Seconda voce) e Filippo Villanova (Batteria). Line up stabile, cambio moniker e nuovi concerti danno la spinta giusta affinchè si arrivi in studio per dar vita a "Soldier God" (Ep).
"Pride" fa da brano di apertura, grinta ed energia da vendere! Voce pulita, estensione notevole e una linea vocale piuttosto buona per questa prima traccia. Ottima performance per le chitarre, soprattutto in corrispondenza degli assoli, e lo stesso vale per il basso, che risulta piuttosto presente sia in fase solistica che in tutto il resto della traccia. Per la successiva "Save Me" devo dire che il suono delle chitarre mi ha colpito particolarmente insieme alla batteria durante l’intro. Una vocalità altalenante fa si che la traccia non sia immediata anche se il ritornello resta comunque piuttosto orecchiabile. Un ottimo bridge strumentale introduce un assolo in cui il basso resta comunque molto in rilievo e segue la chitarra nella successione delle note. Arriviamo alla conclusiva ed omonima "Soldier God". Sicuramente la traccia che mi ha colpito maggiormente, strumentale fino ad oltre due minuti, con vari break ed un drumming potente. La traccia risulta dinamica ed energica con vari spunti molto interessanti.
La qualità dell’Ep è piuttosto buona sia come registrazione che per quanto concerne l’artwork, l’influenza del power tedesco si avverte, ma chiariamo subito che l’Ep non risulta scontato o poco innovativo; questo soprattutto grazie ad alcune componenti thrash e vari accorgimenti strumentali che si succedono lungo le tracce. Effettivamente tre brani sono proprio pochi per poter avere un quadro chiaro di quelle che sono le potenzialità di questi ragazzi, sicuramente ci sono delle ottime basi e buona capacità tecnica e compositiva; mi auguro quindi, che il prossimo lavoro sia almeno buono quanto questo appena descritto.
Micaela Kiske Messina