Voto: 5.5

Lucio Manca è un giovane bassista italiano che ha fatto parlare di sé grazie a collaborazioni di buon livello, non ultima quella con Charlie Dominici, ex cantante dei Dream Theater. Quello che mi trovo a recensire è il primo album solista di questo ragazzo, un progetto ambizioso sulla carta ed incentrato su un album concept interamente strumentale, intitolato Everybody Needs An Angel.

La trama è molto semplice. Tratta della sofferenza di una madre per la prematura perdita del figlio e dei tentativi, da lei compiuti, di cogliere la presenza dell’anima del bambino e di mettersi in contatto con lui. Naturalmente, essendo il disco privo di testi, la storia è solo intuibile dalle note fornite dallo stesso autore. Curiosamente, né i titoli delle composizioni né le atmosfere create dai brani sembrano portare particolari riferimenti al tema centrale del cd. Magari è solo una mia impressione.

Purtroppo, mi dispiace tantissimo dirlo, questo concept ha rappresentato, per il sottoscritto, una profonda delusione.
La musica risulta spesso piatta, talvolta banale e, frequentemente, si ha la sensazione di ascoltare delle basi su cui ci si è dimenticati di incidere le parti melodiche portanti. A peggiorare il tutto, il ricorso a effetti sonori ampiamente abusati, come la radio costantemente fuori sintonia e certe voci pesantemente filtrate e riempite di effetti.
Mancano completamente, ma questa, anche se criticabile, potrebbe essere stata una scelta voluta, passaggi strumentali di tipo virtuosistico. Quantomeno originale per un artista che si cimenta con il genere progressive-metal.

Non c’è altro da aggiungere se non l’incoraggiamento a migliorarsi ulteriormente. Incoraggiamento sicuramente dovuto a un musicista dotato, comunque, di buone capacità.

 

Massimo Carlucci

 

TrackList

01. Voices from Beyond

02. The Shadow

03. Balance

04. Phenomena

05. Give Away

06. For what Little it might be Worth

07. Everybody Needs an Angel

08. Elizabeth

09. The Human capacity to Reflect and Decide

10. Scorched Earth

11. E.

 

  • Anno: 2013
  • Etichetta: Noisehead Record
  • Genere: Instrumental

Links:

Sito Ufficiale

Spotify

 

Autore

Vecchia versione del sito (archiviata)