Abbiamo questo disco in redazione dai primi di maggio, ero quasi pronto a passarlo al nostro Gary qualche mese fa, poi guardando X Factor, si ahimè lo guardo, ho notato un duo mascherato salire sul palco e mi sono reso conto che dovevo averli sentiti da qualche parte. Faccio una breve ricerca e mi accorgo che erano giustappunto nella lista delle recensioni. Stoppo Gary e me lo tengo per me, motivo dell’ulteriore attesa? Il fatto che il duo torinese è andato avanti nella trasmissione fino al primo live, dove guarda caso sono stati fatti fuori. Premesso che il meccanismo è quello che è vorrei soffermarmi brevemente su alcuni giudizi che gli “esperti” giudici hanno dato della band: bluff? la batteria è fuori tempo, oppure un vago genere mai sentito. Ecco questo è quello che passa il convento nel belpaese, giudici che nemmeno conoscono i generi musicali, e una programma in cui si cerca l’X Factor e chi ce l’ha viene subito fatto fuori. Finito il pippone iniziale entriamo nei meandri di ‘We Are All Animals“.
Il duo ha preso vita ad inizio 2022, ma già alla prima uscita in vnile sotto Go Down, che fa seguito alla versione digitale/cd autoprodotta, dimostra una maturità notevole, il sound che prende origine dal garage più oscuro espandendosi poi verso il fuzz e il noise, esprime anche una discreta carica erotica, sarà anche per l’outfit decisamente intrigante. Ma a noi interessa la musica e qui le 10 tracce registrate rigorosamente in analogico, senza sovraincisioni e in presa diretta, spaccano di brutto seguendo un ritmo costante che è da subito il marchio di fabbrica degli Animaux Formidables, energico e fresco.
Unico brano fuuori dagli schemi rispetto agli altri sembra essere mella prima metà ‘Shake It‘ che poi comunque torna al sound brutale dei precedenti, pur iniziando in maniera molto meno irruenta seguendo un po’ le tracce degli Arctic Monkey, citati non a caso nelle note del press kit assieme a The Black Keys e Jack White, ai quali aggiungerei come nella title track, i The White Stripes. Fa specie che dopo poco più di un anno il power duo abbia così tanta personalità, quando bend che calcano la scena da anni non ne hanno nemmeno una minima parte, ma questo è il bello del rock.
Per i miei gusti il miglior brano è quello che chiude il disco, ‘Now I Can See You‘ che riallaccia il suono ai primordi del glam trasudante di blues, anche se ‘We Are All Animals‘ ha un fascino particolare con la sua carica di sensualità. Brano, che come dicono i ragazzi ci ricorda che in fin dei conti siamo tutti animali.
Ottimo esordio dunque per Mrs. e Mr. Formidable, un duo di cui sentiremo parlare ancora a lungo.
Klaus Petrovic
Tracklist:
- We Are All Animals
- Unfair
- Follow Me
- Do You Mind?
- Dance Into The Void
- Just a Monday
- Shake It
- Fortress of Solitude
- What a Pleasure
- Now I Can See You
- Anno: 2023
- Genere: Garage Fuzz Noise
- Etichetta: GoDown Records
Links: