Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Awaken
SINPHOBIA - Awaken
(2015 - Bakerteam Records)voto: 8.5/10
Spettacolari! un gruppo con gli attributi. Sono felice di dire che i Sinphobia hanno tutte le doti che un gruppo dovrebbe avere: pezzi di ottima qualità che, sì, a volte possono ricordare alcune altre band, ma ogni reminiscenza cede il posto al loro sound e alla loro originalità; dei messaggi chiari e precisi che arrivano come pugni in faccia; un look professionale coerente con lo spirito della band. Partiamo da quest ultimo punto: Sinphobia è l'unione di 2 parole: Sin e Phobia, cioe' peccato e paura: il loro messaggio è aggredire le proprie paure al fine di vincerle e liberarsi così delle catene mentali che ci opprimono in questa società.
Descending Patterns
EPISTHEME - Descending Patterns
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
<<Prog-Death ma da rifinire>>
Formatisi a Catania nel 2010 ma subendo numerosi cambi di formazione, gli Epistheme debuttano nel 2014 con il loro 'Descending Patterns', proponendo un death metal connotato chiaramente da influenze progressive di band quali Opeth e Death.
No Escape From Yourself
NAJA - No Escape From Yourself
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Naja sono una band triestina composta da 3 elementi, nata dalle ceneri dei Post Execution, che mutuano il nome da un’estesa famiglia di serpenti, comprendente alcuni degli esemplari più letali in assoluto, quali il Cobra Indiano ed il Cobra Egizio. Con tale biglietto da visita, le intenzioni appaiono chiare: thrash-metal d' impatto e che non fa prigionieri, prendere o lasciare.
Sicilian Way Of Thrash
THRASH BOMBZ - Sicilian Way Of Thrash
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Iniziamo con una premessa di non poco rilievo: questa è una demo. In altri termini, una sorta di "pilota" per capire le potenzialità di una band, senza andare troppo per il sottile con l'accuratezza con la quale proporsi. E' una premessa importante da fare, perchè altrimenti si rischierebbe di azzoppare questa collezione di pezzi, volendoli analizzare per quello che invece non sono, nè possono essere: quel composto musicalmente organico e armonizzato, altrimenti noto come "disco". La prima cosa che si nota ad orecchio, infatti, è la produzione abbastanza scarna ed approssimativa, che sarebbe di per sè già un elemento piuttosto negativo nella valutazione di un album, ma non in quella di una demo-tape, appunto.
Weeping Willow
WEEPING WILLOW - Weeping Willow
(2011 - Autoprodotto)voto:
I Weeping Willow arrivano da Pisa e nascono nel 2010 dalla mente dei due amici chitarristi Mattia Lenti e Claudio Iacono. Successivamente si uniranno il batterista Marco Di Chiara ed il bassista Matteo Prandini. I quattro daranno vita al progetto suonando un Death/Progressive ispirato ai nomi di Opeth, Meshuggah e Death (influenza principale). Nell'autunno 2011, il gruppo incide la propria demo al Touch Sound Recording Studio, prodotta da Matteo Buti, chitarrista della band Thrash/Death Subhuman.