Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Hell Sweet Hell
CRAWLER - Hell Sweet Hell
(2016 - Valery Records)voto: 9/10
I Crawler, originari di Crema, sono nati nel lontano 2002, iniziando la loro attività come molti gruppi, proponendo cover seguite, dopo qualche tempo, dalla composizione di materiale inedito che ha consentito la registrazione del primo demo nel 2005, seguito nel 2008 dall'Ep 'Burst' e solo nel 2011 dall'uscita del primo album 'Knight of the World'.
V
CENTVRION - V
(2015 - SG Records)voto: 8/10
Dopo un lungo silenzio durato quasi dieci anni tornano i marchigiani Centvrion con un album chiaramente ispirato da tematiche classiche ed in particolare dalla storia romana, come già l'intro ('Caesar's speech to the Senate') fa presagire. I cinque sono autori di un puro heavy metal con venature a metà tra lo speed/thrash e il power metal di matrice teutonica di cui l'opener 'The Legionary' è un esempio quanto mai esplicito. Sotto questo aspetto è ampiamente sfruttata l'estensione vocale di Roberto Cenci, che si lancia in una performance da vero screamer. Anche la successiva 'Kommander', impreziosita da un velocissimo solo iniziale, viaggia sullo stesso piano.
Chains of Mind
DESTINATION 5-11 - Chains of Mind
(2015 - Autoprodotto)voto: 8/10
A giudicare dalle fotografie presenti sulla loro pagina Facebook e nel booklet del disco, i Destination 5-11 sono una band molto giovane. L'età tuttavia non costituisce un limite, perché i friulani sono davvero affiatati e danno vita ad un lavoro molto ben suonato e completo.
Heroes of Disgrace
SLEAZER - Heroes of Disgrace
(2014 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
'Heroes of disgrace' è il primo demo della band marchigiana degli Sleazer; cinque tracce di classico heavy metal che prende spunto, senza volerlo per forza copiare, dal sound degli anni '80 e '90, a metà tra Judas Priest, Scorpions e qualcosa di più pesante come Helloween o altre band teutoniche come Running Wild, Rage o Blind Guardian.
Outworld
ASGARD - Outworld
(2013 - My Graveyard Productions)voto: 9/10
Quintetto ferrarese attivo fin dal 2003, gli Asgard arrivano alla pubblicazione del loro secondo album in studio dopo "The Seal of Madness" del 2011, che aveva ricevuto lusinghiere recensioni. Ecco dunque l'ottimo "Outworld", album di heavy metal con forti venature speed/power tipiche di band come i primi Helloween con Kai Hansen alla voce e Agent Steel, che dimostra che le band nostrane sono ormai a livello dei più blasonati gruppi stranieri.
We Rise
NIGHTGLOW - We Rise
(2013 - logic(il)logic Records / Andromeda Dischi)voto: 7.5/10
Formatisi nel 2003 sotto il segno della passione per il metal anni ‘80, i Nightglow si sono fatti le ossa per 10 anni, nei quali si sono esibiti in Italia ed Europa ,sono divenuti la tribute-band italiana ufficiale dei Manowar e collaborato con artisti italiani ed internazionali tra cui Eric Martin (Mr. Big), Fabio Lione (Rhapsody of Fire, Vision Divine), Kiko Loureiro (Angra) e Kenny “Rhino” Earl (ex Manowar). Ed eccoli infine, dopo aver rinnovato la line-up , giungere alla pubblicazione del loro primo full length.