Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Apocryphal Diary
SLABBER - Apocryphal Diary
(2021 - Punishment 18 Records)voto:
Ascoltando le prime note di 'Time Of Boredom' ho avuto l'impressione di trovarmi in un'altra epoca, quella in cui Iron Maiden e Malice erano ai vertici del metal mondiale, e se i primi lo sono anche adesso degli altri abbiamo perso le tracce dopo tante vicissitudini anche tragiche.
Silenzio Profondo
SILENZIO PROFONDO - Silenzio Profondo
(2017 - Andromeda Relix)voto:
I lombardi Silenzio Profondo, guidati dal chitarrista Gianluca Molinari e dal cantante Maurizio Serafini, dopo una lunga serie di vicissitudini, tornano a produrre nuova musica ad alcuni anni di distanza dall’ultimo album 'Heartquake', caratterizzato da testi in inglese. Il nuovo lavoro prende il nome dalla band e vuole riportare il gruppo verso un nuovo inizio e al ritorno alle origini, sia per quanto riguarda le sonorità che per la scelta di cantare rigorosamente in italiano.
Better Beware!
BLACK PHANTOM - Better Beware!
(2017 - Punishment18 Records)voto:
Nati nel 2014 a Milano, i Black Phantom arrivano alla pubblicazione del loro primo album 'Better Beware!'. In realtà non si tratta di musicisti alle prime armi, perchè la band meneghina è un progetto parallelo ai Mesmerize di cui il bassista Andrea Tito è il mastermind e il principale ispiratore. Con lui altri due membri della già citata band, Andrea Garavaglia alla batteria e Luca Belburno alla chitarra. Il quintetto è completato dal secondo chitarrista Roberto Manfrinato e dal cantante Manuel Malini, protagonista di una performance assolutamente sopra la media.
Fall Into Disgrace
SLEAZER - Fall Into Disgrace
(2017 - Inferno Records)voto:
Nati nel 2011 a Senigallia, dopo la pubblicazione di un demo nel 2014 e con alle spalle una intensa attività live che li ha portati a condividere il palco con, tra gli altri, Ancillotti e Vision Divine, gli Sleazer arrivano finalmente alla pubblicazione del primo album 'Fall into Disgrace'. La band marchigiana ha le sue radici ben piantate nel metal degli anni '80 e '90 e soprattutto nel power di matrice tedesca, come testimoniato da 'Heroes of Disgrace' che apre l'album al termine di una overture dal sapore fantascientifico.
La Terra contro il pianeta fantasma... I dischi volanti attaccano
FRANK&STEIN - La Terra contro il pianeta fantasma... I dischi volanti attaccano
(2016 - M.A. Production)voto: 7.5/10
Quarta fatica discografica per il progetto Frank&Stein, one man (metal) band incarnata da Francesco Andrei, che suona tutti gli strumenti, oltre a mettersi dietro al microfono e curare la produzione. Se l'album 'Dirty Love' del 2015 aveva rappresentato uno sconfinamento in territori più vicini al pop, 'La Terra contro i pianeti fantasma ...
Ibridoma
Poco dopo la pubblicazione del loro ultimo album, l'ottimo 'December' recensito su IDM, abbiamo la possibilità di intervistare la band marchigiana degli Ibridoma ed in particolare uno dei chitarristi, Sebastiano Ciccalè, e di farci raccontare la storia della band, la genesi dell'album e la loro esperienza con le due grandi special guest, ovvero gli ex cantanti degli Iron Maiden Paul di'Anno e Blaze Bayley.
Into the Serpent's Den
AXEVYPER - Into the Serpent's Den
(2016 - Iron Shield)voto: 8.5/10
I toscani Axevyper tornano a pubblicare un album a quattro anni di distanza dal precedente 'Metal Crossfire'. 'Into the Serpent's Den', questo il titolo del disco, è un concentrato di heavy metal classico che sfocia a tratti nel power, nel solco tracciato dai mostri sacri del genere e spesso nelle composizioni della band emergono le influenze dei vari Iron Maiden, Saxon e Hammerfall.
December
IBRIDOMA - December
(2016 - SG Records)voto: 9/10
Gli Ibridoma, nati ormai nel lontano 2001, pubblicano il loro quarto album 'December', successore dell'acclamato 'Goodbye Nation' del 2014 che li aveva portati in tour non solo in Italia (dove avevano aperto le date dei Queensryche), ma anche in Russia (con i Sabaton). In effetti il combo maceratese conferma di avere tutti i numeri per confrontarsi con i grandi del genere, dal momento che 'December' è un album di heavy metal davvero ben riuscito.
Are You Alive?
ATHROX - Are You Alive?
(2016 - Red Cat Records)voto: 8/10
Debutto discografico per i toscani Athrox, nati nell'estate del 2014 che con 'Are you Alive?' propongono un bel mix tra classiche sonorità heavy metal, ispirate a mostri sacri come Iron Maiden e Judas Priest ed elementi pescati a piene mani dal thrash e dal power metal. Il risultato è assolutamente di rilievo e il disco, pur non spiccando per originalità, e molto ben composto e suonato, con diversi brani decisamente riusciti, soprattutto per la capacità della band di variare spesso ritmo anche all'interno della stessa canzone.
Swordwind
STORMWOLF - Swordwind
(2015 - Autoprodotto)voto: 8/10
I liguri Stormwolf ci propongono il loro album di debutto 'Swordwind'. Si tratta di una band dalle sonorità vicine al classico connubio tra heavy metal ed hard rock con un tocco particolare, ovvero la bella voce della cantante Elena Ventura.
Il lavoro si compone di otto brani, cinque originali e tre cover, 'Rock'n'Roll Gypsy' dei mitici ed inossidabili Saxon, 'Crazy Night' dei nipponici Loudness e la conclusiva 'All We are' dei Warlock, band tedesca capitanata da Doro Pesch.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »