Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
HELIKON
Sono con noi i thrashers bresciani Helikon, il cui album d'esordio è stato recensito con giudizi più che lusinghieri su Italia di Metallo
https://www.italiadimetallo.it/recensioni/30012/helikon/myrh-legend)
Bloody, Twilight ... And Other Visions
HOPESEND - Bloody, Twilight ... And Other Visions
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I salentini Hopesend non sono un nome che suoni totalmente nuovo per chi abbia bazzicato almeno un po' nei meandri, nemmeno troppo underground, della scena metal italiana. Formati verso la fine del 2000, e con una lunga lista di apparizioni come supporter per gruppi quali Raw Power, Infernal Poetry, Sadist, Master, Lividity e Soulfly, la loro prima opera è datata 2002, allorchè registrano il demo dal titolo "The Seer", con buoni riscontri. Nel 2006 esce il secondo lavoro dal titolo “Brutality”, altrettanto ben accolto, e nel 2007 vincono un contest ideato dal sito MySpace, risultando tra le 9 bands emergenti a suonare al Gods Of Metal.
The F1rst Fist
NARCOSYNTH - The F1rst Fist
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Potenza e impatto, sono le due parole che vengono in mente ascoltando il primo ep dei Narcosynth , band molisana formatasi nel 2011 da musicisti ben motivati, provenienti dalla stessa ideologia metal "bay area" con esperienze musicali pregresse nell'ambito. Dopo diverse esibizioni live, fra cui da evidenziare la partecipazione nel giugno scorso al Metal Circus Summer in apertura a band quali Cadaveria, Master e Destruction, nasce il primo ep autoprodotto, "The F1rst Fist" che è un bel pugno sul muso per tutti quelli che avranno la possibilità e la volontà di ascoltarlo.
Training For Violence
BIDING THE REPRISAL - Training For Violence
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
I thrashers romani Biding The Reprisal pur essendo attivi dal settembre 2011, e con nessun cambio di formazione alle spalle, giungono solo sul finire del 2013 a produrre la prima demo dal titolo 'Training For Violence'.
Questo mi da modo di aprire una parentesi e un consiglio alle giovani band che dopo si e no 2/3 mesi tirano fuori lavori spesso raccapriccianti, ci vuole tempo, ci vuole tecnica e ci vuole arte compositiva, lanciarsi nella mischia a corpo morto spesso lascia strascichi negativi da cui mai vi risolleverete e sarà inutile insultare il malcapitato recensore che non vi stronca per gusto sadico ma proprio perchè non vi si può ascoltare...
No Escape From Yourself
NAJA - No Escape From Yourself
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Naja sono una band triestina composta da 3 elementi, nata dalle ceneri dei Post Execution, che mutuano il nome da un’estesa famiglia di serpenti, comprendente alcuni degli esemplari più letali in assoluto, quali il Cobra Indiano ed il Cobra Egizio. Con tale biglietto da visita, le intenzioni appaiono chiare: thrash-metal d' impatto e che non fa prigionieri, prendere o lasciare.
Condemned To Rot
NUCLEAR AGGRESSOR - Condemned To Rot
(2013 - Punishment 18 Records)voto: 6.5/10
Diretti, Brutali, Feroci.
Sono i Nuclear Aggressor, band nata nel 2010 e dedita al Thrash Metal più oltranzista. Questo primo full lenght, "Condemned To Rot", spara fuori 10 cartucce cariche di rabbia e violenza senza compromessi. La ricetta del loro sound? Zero fronzoli, canzoni strutturate in maniera semplice e che puntano dritto al sodo. Ci sono anche echi Black/Death che si percepiscono durante l'ascolto. Non c'è un attimo di respiro su quest'album. L'ensemble marcia a velocità siderali per tutta la durata del disco. La Punishment 18 ha trovato un'altra band valida che è andata ad impreziosire il loro già valido roster.
For Humanity
GAME OVER - For Humanity
(2012 - My Graveyards Production)voto: 8.5/10
Nel Luglio del 2008 sono venuti al mondo i Ferraresi Game Over, con l'intento di fare una cosa sola: suonare puro Thrash Metal di stampo ottantiano.
E lo fanno bene, molto bene.
"For Humanity" è il titolo del loro album distribuito dalla prolifica My Graveyard Production.
I Game Over sono stati fondati da Renato "Reno" Chiccoli (Bass&Vocals), Luca "Ziro" Zironi (Guitar), Alessandro Sansone (guitar), Anthony "Vender" Dantone (che ha rimpiazzato di recente il precedente drummer Marcello "Med" Medas).