Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
HELIKON
Sono con noi i thrashers bresciani Helikon, il cui album d'esordio è stato recensito con giudizi più che lusinghieri su Italia di Metallo
https://www.italiadimetallo.it/recensioni/30012/helikon/myrh-legend)
At the Gates
ENDAMAGED - At the Gates
(2014 - Sliptrick Records)voto: 7.5/10
I romani Endamaged nascono alla fine del 2010 dall’incontro tra il chitarrista Luca Grossi, il cantante Roberto Mastropietro, il batterista Filippo Villanova e il bassista Riccardo Zito, già insieme in una precedente band, con il chiatarrista Danilo Delli Compagni. Il precedente progetto era dedito ad un power metal melodico da cui intendevano distanziarsi; da qui il cambio di nome e di formazione. In effetti la band si muove su territori molto lontani dal power, proponendo un metal grintoso e velocissimo, con fortissime influenze thrash, ispirato dai Big Four, in particolare Megadeth e Slayer, con i primi a fare la parte del leone.
Cosmic Gateway To Infinity
ANCIENT DOME - Cosmic Gateway To Infinity
(2014 - Punishment 18 Records)voto: 9/10
“Cosmic Gateway To Infinity” è il titolo dell’ultimo lavoro degli Ancient Dome, in uscita il 27 ottobre 2014 e il mio consiglio, se siete amanti del thrash melodico di spiccata ispirazione anni ’80 reinterpretato egregiamente da una band che unisce il giusto tecnicismo a delle linee melodiche trascinanti, è di non farvelo assolutamente sfuggire!
Last Rites
È da poco online la recensione di ‘Rites Live’ dei Last Rites, band thrash/death hailing from Savona, e ora beccatevi anche l’intervista a Dave (voce e chitarra).
Sicilian Way Of Thrash
THRASH BOMBZ - Sicilian Way Of Thrash
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Iniziamo con una premessa di non poco rilievo: questa è una demo. In altri termini, una sorta di "pilota" per capire le potenzialità di una band, senza andare troppo per il sottile con l'accuratezza con la quale proporsi. E' una premessa importante da fare, perchè altrimenti si rischierebbe di azzoppare questa collezione di pezzi, volendoli analizzare per quello che invece non sono, nè possono essere: quel composto musicalmente organico e armonizzato, altrimenti noto come "disco". La prima cosa che si nota ad orecchio, infatti, è la produzione abbastanza scarna ed approssimativa, che sarebbe di per sè già un elemento piuttosto negativo nella valutazione di un album, ma non in quella di una demo-tape, appunto.
Dawn of Desease
BLINDEATH - Dawn of Desease
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
Cazzo sì! Ricordate "Kill'em all", ricordate "So Far so good so what"??? Ricordate "Alison Hell"??? "Vulgar display of power"??
Ecco non voglio esagerare, non voglio dire che ci troviamo di fronte a una tale qualità, non voglio nemmeno dire che ci serve paragonare questa band, i Blindeath, ai Metallica o ai Megadeth ecc. ecc. ma intendo asserire di mio pugno che siamo di fronte a Thrash puro e genuino come se fossimo nuovamente a cavallo fra gli anni 80 e 90!!!!