Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Youniverse
SAWTHIS - Youniverse
(2013 - Bakerteam Records)voto: 7/10
“Youniverse”, concept-album sul disturbo da personalità multiple, è il terzo full-length dei Sawthis, quintetto abruzzese in passato noto come Sothis, al ritorno in studio dopo diverse esperienze in tour ed un cambio di line-up, con la sostituzione di un chitarrista. In quella che appare quindi come la prova di maturità per un gruppo che da anni si sta proponendo con forza sulla scena italiana, si ritrova una serie di undici pezzi, tutti intorno ai 4 minuti e decisamente scorrevoli, che propongono un condensato di thrash metal, crossover, ed incursioni death.

Weeping Willow
WEEPING WILLOW - Weeping Willow
(2011 - Autoprodotto)voto:
I Weeping Willow arrivano da Pisa e nascono nel 2010 dalla mente dei due amici chitarristi Mattia Lenti e Claudio Iacono. Successivamente si uniranno il batterista Marco Di Chiara ed il bassista Matteo Prandini. I quattro daranno vita al progetto suonando un Death/Progressive ispirato ai nomi di Opeth, Meshuggah e Death (influenza principale). Nell'autunno 2011, il gruppo incide la propria demo al Touch Sound Recording Studio, prodotta da Matteo Buti, chitarrista della band Thrash/Death Subhuman.
Samaroid Dioramas
SUNPOCRISY - Samaroid Dioramas
(2012 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
"Samaroid Dioramas" è il palindromico titolo di questo debutto targato Sunpocrisy, progetto post/prog metal da Brescia.
Resolution Formula
OVER DEAD IN OVER - Resolution Formula
(2011 - Autoprodotto)voto: 9/10
La scena Metal Italiana è ricca di Bands con le palle. E le suddette ti girano quando si pensa al fatto che ci sono un sacco di queste realtà senza un dovuto supporto discografico. Ed è il caso degli O.D.I.O. (Over Dead In Over). Mi aspettavo di leggere nella loro bio il nome di qualche label o società distributrice...ed invece nulla. Meriterebbero, come tutti i gruppi nostrani, un appoggio dalle case discografiche, sopratutto quando ti trovi ad ascoltare lavori stra-validi come questo "Resolution Formula".