Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Silenzio Profondo
SILENZIO PROFONDO - Silenzio Profondo
(2017 - Andromeda Relix)voto:
I lombardi Silenzio Profondo, guidati dal chitarrista Gianluca Molinari e dal cantante Maurizio Serafini, dopo una lunga serie di vicissitudini, tornano a produrre nuova musica ad alcuni anni di distanza dall’ultimo album 'Heartquake', caratterizzato da testi in inglese. Il nuovo lavoro prende il nome dalla band e vuole riportare il gruppo verso un nuovo inizio e al ritorno alle origini, sia per quanto riguarda le sonorità che per la scelta di cantare rigorosamente in italiano.
The Dark Fairytale
HELL DONE - The Dark Fairytale
(2017 - Autoprodotto)voto:
Gli Hell Done sono una storica band bolognese, nata nel 1998 da un'idea di Simone Lanzoni (chitarra), Diego Molina (batteria) e Andrea Sangermano (basso) che per varie ragioni non era riuscita ad andare oltre la pubblicazione di un demo e di un EP nel lontano 2003.
Gravatum
EVA CAN'T - Gravatum
(2017 - My Kingdom Music)voto:
Gli EVA CAN'T, nati a Bologna nel 2009 arrivano alla loro quarta fatica discografica con la pubblicazione dell'album 'Gravatum'. I quattro, per loro stessa ammissione, sono stati autori negli anni di musica non legata in maniera precisa ad un solo stile, incorporando elementi più estremi ed altri legati invece al progressive. 'Gravatum' è il frutto di un lavoro incessante che, dal 2014, li ha portati a comporre e rifinire un'opera davvero complessa e riuscita, il cui tratto distintivo è il cantato rigorosamente in italiano che ne arricchisce la profondità e la capacità di veicolare il proprio messaggio lirico.
Wrong Turn
HOT CHERRY - Wrong Turn
(2016 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Con un nome da sexy shop di provincia, i toscani Hot Cherry arrivano al debutto vero e proprio presentando nove pezzi impastati di groove Metal, stoner e una spruzzatina di quello che negli anni novanta chiamavamo “alternative” (ma alternativo a che cosa?!). Ed è proprio in quel decennio che i nostri sembrano avere le proprie radici musicali.
Questo breve disco si apre con “Anonymous”, una canzone che riesce a riscattare la trita banalità del proprio riff portante con un bel ritornello a sorpresa dotato di un’efficacia melodica che purtroppo ritroveremo raramente a questi livelli nei venticinque minuti successivi.
Cymatics
REAPTER - Cymatics
(2016 - Revalve Records)voto: 8/10
Probabilmente alla maggior parte di noi la parola “cimatica” non dirà granché, ma sono abbastanza sicuro che abbiate tutti avuto occasione di vedere qualche foto o filmato di quel fenomeno dove una lastra o membrana ricoperta di polveri o liquidi viene sollecitata con onde sonore che causano la formazione in superficie di figure geometriche interessanti. Ecco, più o meno è quella roba lì. O meglio, quello è un fenomeno utilizzato per studiare e dimostrare una teoria, la cimatica appunto, sull’effetto morfogenetico delle onde sonore (Wikipedia Santa subito!). Un titolo interessante per un album, no?
Inside My Mind
ZERO KELVIN - Inside My Mind
(2015 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Gli Zero Kelvin, band abruzzese nata tra il 2008 e il 2009 e frenata da un paio di cambi di formazione e soprattutto dal devastante terremoto che ha colpito L'Aquila, arrivano alla pubblicazione del loro primo album Inside my mind. Si tratta di un disco piuttosto lungo e complesso, di oltre sessanta minuti di durata incentrato sulla paura e su quanto questa possa influenzare le scelte degli uomini.
UNveil
BREED AS VULTURES - UNveil
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I Breed as vultures si formano nel 2012 e giungono al debutto con l'EP autoprodotto "UNveil" nell'estate del 2014, unico materiale ad oggi ascoltabile per il quartetto romano.

The F1rst Fist
NARCOSYNTH - The F1rst Fist
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Potenza e impatto, sono le due parole che vengono in mente ascoltando il primo ep dei Narcosynth , band molisana formatasi nel 2011 da musicisti ben motivati, provenienti dalla stessa ideologia metal "bay area" con esperienze musicali pregresse nell'ambito. Dopo diverse esibizioni live, fra cui da evidenziare la partecipazione nel giugno scorso al Metal Circus Summer in apertura a band quali Cadaveria, Master e Destruction, nasce il primo ep autoprodotto, "The F1rst Fist" che è un bel pugno sul muso per tutti quelli che avranno la possibilità e la volontà di ascoltarlo.
Cosmic Gateway To Infinity
ANCIENT DOME - Cosmic Gateway To Infinity
(2014 - Punishment 18 Records)voto: 9/10
“Cosmic Gateway To Infinity” è il titolo dell’ultimo lavoro degli Ancient Dome, in uscita il 27 ottobre 2014 e il mio consiglio, se siete amanti del thrash melodico di spiccata ispirazione anni ’80 reinterpretato egregiamente da una band che unisce il giusto tecnicismo a delle linee melodiche trascinanti, è di non farvelo assolutamente sfuggire!