Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Darketype
SUBLIMINAL CRUSHER - Darketype
(2016 - Revalve Records)voto: 7.5/10
I Subliminal Crusher sono ormai una death metal band veterana che torna prepotentemente a farci sentire di cosa è capace quando ci si mette sotto con dedizione: attiva dal 2002 giunge al traguardo del quarto album intitolato "Darketype", violento, a tratti melodico e forte di una produzione cristallina si fa ascoltare che è un piacere.
Non c’è miglior inizio se non con una canzone dal titolo "Violence" che non lascia respiro e si abbatte sull' ascoltatore con una furia cieca e senza fronzoli.

Bloody, Twilight ... And Other Visions
HOPESEND - Bloody, Twilight ... And Other Visions
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I salentini Hopesend non sono un nome che suoni totalmente nuovo per chi abbia bazzicato almeno un po' nei meandri, nemmeno troppo underground, della scena metal italiana. Formati verso la fine del 2000, e con una lunga lista di apparizioni come supporter per gruppi quali Raw Power, Infernal Poetry, Sadist, Master, Lividity e Soulfly, la loro prima opera è datata 2002, allorchè registrano il demo dal titolo "The Seer", con buoni riscontri. Nel 2006 esce il secondo lavoro dal titolo “Brutality”, altrettanto ben accolto, e nel 2007 vincono un contest ideato dal sito MySpace, risultando tra le 9 bands emergenti a suonare al Gods Of Metal.
UNveil
BREED AS VULTURES - UNveil
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I Breed as vultures si formano nel 2012 e giungono al debutto con l'EP autoprodotto "UNveil" nell'estate del 2014, unico materiale ad oggi ascoltabile per il quartetto romano.

Wise is the Beast... but the Hunter doesn't Know
INTERCEPTOR - Wise is the Beast... but the Hunter doesn't Know
(2014 - StormSpell Records)voto: 8/10
La prima cosa che colpisce del full lenght degli Interceptor, “Wise is the Beast ... but the Hunter doesn't Know”, è sicuramente l'artwork del disco spiccatamente anni '80 di forte impatto per immagine e colori, che riporterà alla mente agli amanti e seguaci del genere certe sonorità di ispirazione musicale speed/thrash di quegli anni.
Cosmic Gateway To Infinity
ANCIENT DOME - Cosmic Gateway To Infinity
(2014 - Punishment 18 Records)voto: 9/10
“Cosmic Gateway To Infinity” è il titolo dell’ultimo lavoro degli Ancient Dome, in uscita il 27 ottobre 2014 e il mio consiglio, se siete amanti del thrash melodico di spiccata ispirazione anni ’80 reinterpretato egregiamente da una band che unisce il giusto tecnicismo a delle linee melodiche trascinanti, è di non farvelo assolutamente sfuggire!
No Escape From Yourself
NAJA - No Escape From Yourself
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Naja sono una band triestina composta da 3 elementi, nata dalle ceneri dei Post Execution, che mutuano il nome da un’estesa famiglia di serpenti, comprendente alcuni degli esemplari più letali in assoluto, quali il Cobra Indiano ed il Cobra Egizio. Con tale biglietto da visita, le intenzioni appaiono chiare: thrash-metal d' impatto e che non fa prigionieri, prendere o lasciare.
Eternal Bleeding
EDOARDO NAPOLI - Eternal Bleeding
(2013 - Autoprodotto)voto: 8/10
Edoardo Napoli è quello che si può definire a ragione un artista versatile e completo. E' infatti un dotato chitarrista con esperienze in numerose band della scena ligure, ma ha studiato e suonato praticamente ogni strumento, dalla batteria, al basso, alle tastiere.Inoltre, l'aver fatto parte di progetti musicali assai diversi gli ha permesso di affinare il talento compositivo in direzioni diverse e spesso completamente opposte.
Supernova
KLL - Supernova
(2013 - Lost Sound Records)voto: 6.5/10
I KLL sono un quintetto formatosi a Trento nel 2001, che dopo varie defezioni e la scomparsa improvvisa del fondatore, approdano dapprima alla registrazione di un album 'Black Covers White', e successivamente, nel 2013, di questo EP, "Supernova". Il sound proposto è di chiaro stampo thrash e post-thrash, si sentono forti i riferimenti a Slayer, Pantera e Machine Head, ma non mancano interessanti contaminazioni crossover, che spingono in alcuni punti ai limiti del nu-metal.
Sicilian Way Of Thrash
THRASH BOMBZ - Sicilian Way Of Thrash
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Iniziamo con una premessa di non poco rilievo: questa è una demo. In altri termini, una sorta di "pilota" per capire le potenzialità di una band, senza andare troppo per il sottile con l'accuratezza con la quale proporsi. E' una premessa importante da fare, perchè altrimenti si rischierebbe di azzoppare questa collezione di pezzi, volendoli analizzare per quello che invece non sono, nè possono essere: quel composto musicalmente organico e armonizzato, altrimenti noto come "disco". La prima cosa che si nota ad orecchio, infatti, è la produzione abbastanza scarna ed approssimativa, che sarebbe di per sè già un elemento piuttosto negativo nella valutazione di un album, ma non in quella di una demo-tape, appunto.